La mancanza di sonno, condizioni di salute mentale preesistenti e aumento dello stress sembrano essere i sintomi chiave della sindrome post-commozione cerebrale, riporta un nuovo studio.
La messaggistica positiva svolge un ruolo chiave nell’aumento della conformità alla maschera COVID-19
Per i contagi stanno diventando sempre più problematici i rapporti tra familiari in cui si ritiene di non dover usare la mascherina. Occorre una campagna informativa appropriata con messaggi positivi rispetto ai messaggi basati sulla paura.
Una barba virile rende più affidabili, dice uno studio
I datori di lavoro che cercano di aumentare le vendite dovrebbero considerare di assumere un venditore barbuto, dicono i ricercatori. Indipendentemente dal settore, le persone consideravano gli uomini con “barbe virili” più affidabili e con maggiori probabilità di essere esperti rispetto alle loro controparti rasate o baffute.
Prendere il sole dopo la menopausa può essere dannoso
Le donne in menopausa che prendono spesso il sole hanno livelli aumentati di gonadotropine e livelli più bassi di estrogeni, fattori collegati ad un aumentato rischio di una serie di problemi di salute, incluso il morbo di Alzheimer.
Perché i bambini allattati al seno hanno un sistema immunitario migliorato
I linfociti T regolatori si espandono nelle prime tre settimane di vita nei bambini allattati al seno e sono due volte più abbondanti rispetto ai bambini allattati artificialmente.
Dove vagano le nostre menti?
L’aumento delle onde alfa nella corteccia prefrontale e la diminuzione dell’attività P3 nella corteccia parietale sono potenziali biomarcatori neurali per interruzioni della nostra capacità di attenzione.