La vera ricchezza

PS_20171209114016Siamo in grado di comprendere la ricchezza in maniera oggettiva? O la ricchezza viene percepita in modo differente, a seconda della provenienza sociale, della storia e della sensibilità personale e del contesto in cui si vive? Parlo di ricchezza materiale e di possibilità d’acquisto… Il benessere è avvertito in modo differente perché diversi sono i nostri bisogni… Quante volte sentiamo la frase: “la ricchezza non fa la felicità” eppure molte persone non ne sono convinte quando lo dicono. Il rischio è quello di passare una vita concentrati nel raggiungimento di una felicità basata solo sul materialismo, nella convinzione di stare bene una volta raggiunto uno status sociale più che accettabile. L’ossessione di avere, per costruire la propria immagine, fragile, non come conseguenza e frutto del proprio lavoro, ma come bisogno primario. “Non c’è nessuno così ricco che non abbia bisogno di ricevere, nessuno così povero che non abbia qualcosa da dare”, diceva don Oreste Benzi, uno che di poveri e reietti se ne intendeva. Probabilmente per la maggior parte di noi, andare a dormire consapevoli di avere una sicurezza economica, garantisce una finta serenità; ma quanto può incidere sulla nostra felicità? Vivere una vita dignitosa, per quelli che sono i parametri occidentali, non sempre, o quasi mai, coincide con un’idea di ricchezza d’animo; la personalità si costruisce lavorando su noi stessi, realizzando un progetto di vita su misura per ognuno di noi… Quindi, cari amici delle Orme, il nostro suggerimento verte attorno a questo: se volete essere veramente ricchi, lavorate sulla vostra persona, con un occhio di riguardo verso gli altri, perché solo aiutando il prossimo potremmo diventare dei veri miliardari!

Giacomo Berghenti

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. Giacomo, ti sei superato! è meraviglioso il tuo post!

    "Mi piace"

  2. lucetta ha detto:

    Sono pienamente d’accordo. Lavorare su se stessi “con un occhio di riguardo verso gli altri”……solo così si riesce ad essere sereni e contenti.

    Piace a 1 persona

    1. Avere un occhio di riguardo verso gli altri è un gesto di amore verso sé stessi…

      "Mi piace"

  3. Laura Parise ha detto:

    Sono pienamente d’accordo
    Puoi avere tutte le ricchezze del mondo ma senza il calore umano resti solo un tizio qualunque con un bel conto in banca

    Piace a 1 persona

    1. Grazie! Le relazioni ci rendono ricchi…

      "Mi piace"

  4. Giacomo Berghenti (Orme Svelate) ha detto:

    Sono felice che vi sia piaciuto l articoli.
    E che condividete il mio pensiero

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.