Le risposte neurali possono dirci chi sarà nostro amico?

L’idea che le persone tendano ad assomigliare ai loro amici è un’intuizione antica, come dimostra l’adagio secolare, “birds of a feather flock together”, traducibile con “chi si somiglia si piglia”. La ricerca ha confermato questa intuizione: i legami sociali sono forgiati a un tasso più elevato del previsto tra individui della stessa età, genere, etnia…

Amnesie

Funerale di noi, morti vagabondi, che hanno smesso di respirare le emozioni. Narici piene di vuoto, non sentono il putridume che arriva dall’anima decomposta. Il comodo legno che ci custodisce impedisce di ascoltare i suoni provenienti dalla nostra testa. Ribelliamoci all’oblio di noi, rispettiamo la nostra essenza, dimentichiamo le amnesie, e ricordiamoci di vivere. Daniele…

Kisspeptin: la molecola del desiderio sessuale femminile

Regolarmente vengono pubblicati studi che, con proclami sensazionalistici, pretendono di poter spiegare chimicamente l’amore, dimenticando o ignorando che anche al “chimico” della canzone di Fabrizio De Andrè non riuscì mai di capire perché gli esseri umani si combinassero attraverso l’amore… La sessualità invece è un oggetto di studi più biologico, per cui è giusto cercare…

Cosmiche armonie

L’orizzonte degli eventi
ha inghiottito le speranze,
confondendo
i ricordi con i sogni,
….

Esistono i messaggi subliminali?

Uno delle paure più grandi delle persone con disturbo paranoide è quello di essere controllati in qualche modo dalla società, allora nascono le teorie più varie e deliranti a riguardo. Ma forse un fondo di verità potrebbe esistere, in quanto il comportamento potrebbe essere influenzato da segnali sottili e a malapena visibili, come un’immagine carica…

Sogni traditi

Sabbia del deserto
che scava la roccia,
ferite del cuore
che tagliano l’anima,