I bambini pensano che i diciottenni siano vecchi, i diciottenni credono lo stesso dei trentenni ed i trentenni vedono con ansia il traguardo dei cinquanta anni, ma probabilmente i cinquantenni non sarebbero d’accordo a definirsi anziani perché la vita si è allungata e si lavora fino ai settanta, ma d’altronde oggi a settanta anni si…
Mese: febbraio 2018
Un trauma cranico può far diventare violenti.
Talvolta noi di Orme Svelate trattiamo il tema di coloro che commettono reati oppure del carcere, in quanto esistono forme di disagio che danno un’inclinazione maggiore a delinquere o ad essere viloenti, per cui chi si occupa del disagio psichico deve avere sempre lo sguardo rivolto a queste persone. Ad esempio il Traumatic Brain Injury…
Resilienza
Buio
che investe
la tua anima
e sussurra disperazione,
…
L’appartenenza politica condiziona la nostra visione della realtà
Le fake news sono ovunque, ma nonostante sia ormai evidente continuiamo a berci delle informazioni palesemente false e faziose. Basandosi sulla ricerca neuroeconomica in un articolo pubblicato il 20 febbraio sulla rivista Trends in Cognitive Sciences, gli psicologi suggeriscono che valutare la nostra identità più della nostra accuratezza è ciò che ci porta ad accettare…
Il sistema immunitario delle donne incinte potrebbe condizionare il cervello del nascituro
Nel progredire degli studi sullo sviluppo cerebrali del feto aumentano le evidenze che i condizionamenti che subisce il nostro cervello iniziano dal grembo materno e che una gravidanza senza problemi è un primo passo per la formazione di un individuo senza disagi psichici. Uno studio appena pubblicato sul Journal of Neuroscience rivela che l’attivazione del…
Ai margini
Guardi al presente
disgustato dal niente
che provocatoriamente
risplende silente
…