La musica come mezzo di unione sociale

Le implicazioni comportamentali della musica sono enormi, in quanto dall’infanzia alla vecchiaia, la musica impegna tantissimo il cervello umano. Imparare di più su come elaboriamo la musica aiuta gli scienziati a capire meglio la percezione, l’integrazione multisensoriale e la coordinazione sociale per tutta la durata della vita. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Toronto, nel…

Organizzazione concettuale della realtà

Classificare la realtà richiede delle capacità di astrazione di concetti generali dall’osservazione. Se la tua idea di un cane perfetto è una resa astratta dalle qualità canine osservate in molti incontri della tua vita, non sei solo nel modo in cui il tuo cervello collega i ricordi, dicono gli scienziati dell’Università dell’Oregon. Un lungo dibattito…

Il foglio

Le delusioni sono relative
dipendono da te
la colpa è solo tua
perché sono proporzionali alle aspettative

I narcisisti sono attratti maggiormente da chi è già impegnato?

Dei ricercatori della Ohio State University si sono chiesti se i narcisisti siano particolarmente attratti da potenziali partner che sono già emotivamente coinvolti in un’altra relazione e si sono impegnati a rispondere a questa domanda in uno studio in quattro parti, pubblicato sulla rivista PLOS ONE. I partecipanti allo studio con tratti narcisistici hanno riferito…

Cieli scuri

Anche oggi non ci capisco nulla
può essere una sera senza luna
nel buio ti seguono i fantasmi
sopra di te avvoltoi

Osservare le api aiuta a comprendere il cervello

Un team di ricercatori dell’Università di Sheffield ha studiato un modello teorico di come le api decidono dove costruire il loro nido ed hanno osservato la colonia di api come un singolo superorganismo che mostra una risposta coordinata a stimoli esterni – simile al cervello umano. Lo studio ha concluso che il modo in cui…