La conversazione non ostile

Risultati immagini per The Good Bedouin Painting, 36 H x 24 W x 1 in Qais Al-Sindy
The Good Bedouin (Qais Al-Sindy)

Le parole hanno un peso, quello che diciamo genera emozioni. La conversazione ci distingue dagli altri esseri viventi; è il nostro mezzo di condivisione, il nostro modo di espressione. Quello che udiamo innesca in noi reazioni biochimiche, accelera il nostro respiro, le palpitazioni diventano più frequenti, condizionano il nostro umore. La parola è la medicina più potente, ci da speranza, ci incoraggia, fa scattare in noi una serie di reazioni positive. Allo stesso tempo può ferire, abbattere, demotivare; soprattutto chi vive un disagio e ha bisogno del sostegno e della fiducia di chi sta al suo fianco.  Il rischio è quello di rimanere nell’oblio delle frasi fatte, del “sentito dire”, impauriti di dar creatività alle nostre parole, timorosi del giudizio degli altri.
Non dobbiamo perdere la capacità di espressione, non portiamo le nostre conversazioni ad essere ripetitive e scontate. Non priviamoci della facoltà di giudicare, nel senso positivo della parola, perchè solo con quest’ultima possiamo essere liberi veramente…

 

Giacomo Berghenti

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    Il termine “giudicare” potrebbe essere fuorviante. Il senso dell’articolo, però, per quanto mi riguarda è chiaro e mi trovi d’accordo.

    "Mi piace"

    1. Giacomo Berghenti (Orme Svelate) ha detto:

      Bisogna stare attenti quando si parla di giudizio… tuttavia ha un significato anche positivo

      Piace a 1 persona

  2. vincenza63 ha detto:

    Sono d’accordo.
    Ciao Giacomo!

    Piace a 1 persona

    1. Giacomo Berghenti (Orme Svelate) ha detto:

      Ciao, grazie

      "Mi piace"

  3. Menti Vagabonde ha detto:

    Giusto, ho sempre affermato anche io che le parole hanno un peso

    "Mi piace"

    1. Giacomo Berghenti (Orme Svelate) ha detto:

      Vero!

      Piace a 1 persona

  4. fulvialuna1 ha detto:

    La parola è una delle massime espressioni della libertà dell’uomo, peccato che a volte può ferire più di un coltello…ma propabilmente anche li è la sua libertà.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.