Vi raccontiamo di quando… Una tesi di laurea ha trattato di noi

Oggi vi raccontiamo una storia… Una storia che parla di tanto lavoro, studio e sacrifici

ma anche di una doppia soddisfazione.

È la storia di un blog di una associazione e di una collaborazione, che ha visto nascere l’opportunità di unire passione, studio e competenze per creare qualcosa che possa essere piacevole e di sollievo ma soprattutto utile ed attendibile per molti pazienti e familiari di pazienti che vivono storie, circostanze e situazioni a volte dure e delicate sempre, nelle quali di tutto si può scrivere, fuorchè di sciocchezze.

E non parliamo solo dei collaboratori del blog di Orme Svelate, ma anche di chi all’esterno ha avuto una sensibilità e una curiosità tale da voler scrivere di noi nella sua tesi di laurea in Giurisprudenza. Parliamo di Giulia, una ragazza che lo scorso 22 marzo è diventata Dottoressa in legge e che ha trattato l’attività di Orme Svelate e citato due nostri articoli all’interno della sua tesi sull’Amministrazione di Sostegno, nell’ambito del Diritto Civile, discussa presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’università di Bologna.

È stato bellissimo e sicuramente molto sfidante accettare questa collaborazione, che si è rivelata proficua e che abbiamo portato a termine con soddisfazione e tanto entusiasmo!

Per questo vorremmo condividere con voi questa gioia e fare i nostri migliori auguri alla Dottoressa Giulia, affinchè questa sia la prima di una lunga serie di soddisfazioni che -siamo certi!- la porteranno molto, mooolto lontano.

Concludiamo questa storia felice con una considerazione: le sfide più belle da vincere, gli obiettivi più ardui da raggiungere e le più grandi soddisfazioni da ottenere sono quelle di squadra e di condivisione di mondi mai così tanto diversi e lontani da non formare legami!

Il team di Orme Svelate

18 commenti Aggiungi il tuo

  1. weedjee ha detto:

    Giuliana, congratulation a goodie job 👍👍👍👍😘😘😘😘 I hope you’re enjoying a yummy cake. Hails from Madrid, Spain

    "Mi piace"

  2. lucetta ha detto:

    Complimenti ragazzi!!!!! E’ bello vedere che il vostro lavoro porti dei frutti.

    Piace a 2 people

    1. Grazie, abbiamo ancora tanta strada da fare, ma i primi passi sembrano nella direzione giusta!

      Piace a 2 people

  3. bellaitaliailblog ha detto:

    Complimenti. Questa è l’Italia che mi piace

    Piace a 2 people

    1. Grazie infinite! È quell’Italia che vuole rimboccarsi le maniche e costruire senza aspettare l’aiuto di nessuno, ma semplicemente con la volontà e la sensibilità…

      Piace a 2 people

      1. bellaitaliailblog ha detto:

        Purtroppo gli italiani non hanno ancora capito che se non si rimboccano le maniche finiranno sul lastrico. Bisogna ripartire dai giovani, dare loro degli ideali in cui credere per costruire il futuro. Sono consapevole di vivere nel regno di utopia, ma se non investiamo su di loro non ci sarà futuro.

        Piace a 3 people

      2. Non è utopia, è l’unica strada percorribile!

        Piace a 1 persona

  4. Giuliana ha detto:

    congratulazioni!!!! 👍

    Piace a 2 people

    1. Silvias ha detto:

      Grazie!

      "Mi piace"

    2. Grazie mille cara Giuliana

      "Mi piace"

      1. Giuliana ha detto:

        😃

        Piace a 1 persona

  5. Giacomo Berghenti (Orme Svelate) ha detto:

    Grandissimi…
    Complimenti a tutti

    Piace a 1 persona

  6. ConoShare ha detto:

    Che bella soddisfazione! 🙂 Complimenti

    Piace a 2 people

    1. Grazie infinite! effettivamente lo è stato… speriamo di continuare così!

      "Mi piace"

  7. mariluf ha detto:

    Bello bello bello!!!!! Grazie della condivisione, e avanti così!

    Piace a 2 people

    1. Grazie grazie, proviamo sempre a fare meglio ed i commenti ci stimolano tanto!

      Piace a 1 persona

  8. L’ha ribloggato su ORME SVELATEe ha commentato:

    Al quinto posto degli articoli più letti del 2018 troviamo una pagina importante per la nostra associazione, ossia ricordiamo quando la nostra amica Giulia ci ha citati nella sua tesi di laurea!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.