Noi di Orme Svelate spesso parliamo dell’effetto benefico dell’attività fisica sul cervello, ma adesso alcuni studi iniziano a dimostrare quanto male faccia la sedentarietà alla mente oltre che al corpo. Sedersi troppo è legato ai cambiamenti in una sezione del cervello che è fondamentale per la memoria, secondo uno studio preliminare condotto da ricercatori dell’UCLA su adulti di mezza età e anziani. Gli studi dimostrano che sedersi troppo, come fumare, aumenta il rischio di malattie cardiache, diabete e morte prematura. I ricercatori dell’UCLA hanno voluto vedere in che modo il comportamento sedentario influenza la salute del cervello, in particolare le regioni del cervello che sono fondamentali per la formazione della memoria. I ricercatori dell’UCLA hanno reclutato 35 persone di età compresa tra 45 e 75 anni e hanno chiesto informazioni sui loro livelli di attività fisica e sul numero medio di ore al giorno in cui hanno trascorso la settimana precedente. Ogni persona ha una scansione MRI ad alta risoluzione, che fornisce uno sguardo dettagliato al lobo temporale mediale, o MTL, una regione del cervello coinvolta nella formazione di nuove memorie. I ricercatori hanno scoperto che il comportamento sedentario è un predittore significativo del diradamento della MTL e che l’attività fisica, anche a livelli elevati, è insufficiente a compensare gli effetti nocivi della sedentarietà per periodi prolungati. Questo studio non dimostra che troppa sedentarietà causa strutture cerebrali più sottili, ma invece che più ore passate seduti sono associate a regioni più sottili, hanno detto i ricercatori. Inoltre, i ricercatori si sono concentrati sulle ore trascorse seduti, ma non hanno chiesto ai partecipanti se si sono presi delle pause durante questo periodo. I ricercatori sperano poi di seguire un gruppo di persone per una durata maggiore per determinare se sedersi causa il diradamento e quale ruolo potrebbero avere il genere, la razza e il peso nella salute del cervello in relazione alla sedentarietà. L’assottigliamento della MTL può essere un precursore del declino cognitivo e della demenza negli adulti di mezza età e anziani. Ridurre il comportamento sedentario potrebbe essere un possibile obiettivo per interventi progettati per migliorare la salute del cervello nelle persone a rischio di malattia di Alzheimer, hanno detto i ricercatori. Insomma non serve fare palestra se passiamo la giornata seduti, il nostro cervello pretende una vita dinamica.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Sedentary behavior associated with reduced medial temporal lobe thickness in middle-aged and older adults” by Prabha Siddarth, Alison C. Burggren, Harris A. Eyre, Gary W. Small, and David A. Merrill in PLOS ONE. Published April 12 2018.
Concordo …ma troviamo un intesa per vecchi babbioni che hanno passato la vita a correre in manifestazioni sociali, diamogli un “pass” , ogni tanto seduto è bello , amen per i neuroni morti …P.S. – tu però continua a scrivere …è utile e piacevole
"Mi piace""Mi piace"
non credo che dopo una vita passata a correre si possa restare tanto tempo seduti…ogni tanto fa bene a tutti, correre si, ma la vita va vissuta anche con lentezza! grazie per l’incoraggiamento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho passato decenni a fare alpinismo a cercare sfide impossibili con me stesso , oggi un maledetto ginocchio ha deciso per me e allora …social sia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo cervello godrà ancora a lungo dei benefici dell’attività fisica fatta…
"Mi piace""Mi piace"
Io preferisco sdraiata sul letto. Non so i neuroni, ma la schiena mi ringrazia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
dipende da quanto tempo passi a letto… e poi anche la schiena merita attenzione!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono giovane e di tempo seduta ne trascorro parecchio
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo anch’io, ma cerco sempre di fare almeno 10000 passi al giorno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo di arrivarci 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai quello che puoi😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
io credo di essere demente ormai, sette ore al giorno seduta da trent’anni ormai …
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto pare sei l’eccezione rispetto al risultato dell’esperimento 😉😊
"Mi piace""Mi piace"
no, no sto proprio deteriorandomi, ruggine, calcare … quelle cosucce per cui servirebbe lo Svitol o l’anticalcare 😄😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah, esagerata😁
"Mi piace""Mi piace"
😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante…. eeehhmmmm… e per chi è “costretto” a stare seduto???? ah ah 😀 (vedasi la sottoscritta)… ci sono persone che non posso alzarsi e correre come un tempo (magari) 😉 spero che il mio cervello regga ancora per qualche tempo ah ah altrimenti sono rovinata!!! ah ah ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che il dinamismo mentale che hai, compensa ampiamente quello fisico… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah 😀 che carino…. beh! diciamo che cerco in tutti i modi di tenere il cervello sempre in movimento come del resto mi ha suggerito anche il fisiatra, dato che come ben sappiamo la malattia compromette non poco le sue funzioni.
Sei gentilissimo ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di niente… Buona domenica 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"