Per molte persone, una delle regole non dette per essere cool è mantenere un atteggiamento emotivamente inespressivo. Questo messaggio è rafforzato attraverso annunci pubblicitari in cui le modelle di moda raramente sorridono. In un articolo sull’Huffington Post, Kanye West ha dichiarato di non sorridere nelle fotografie perché “non sarebbe proprio bello”. I ricercatori dell’Università dell’Arizona hanno recentemente messo in discussione se questa connessione tra emozioni nascoste e freddezza fosse vera. In una serie di esperimenti, gli studiosi hanno mostrato ai partecipanti fotografie di celebrità e non-celebrità sorridenti o inespressivi, ei loro risultati mettono in discussione le ipotesi comuni su ciò che rende la gente cool. Lo studio è disponibile online sul Journal of Consumer Psychology. I risultati hanno riscontrato più e più volte che le persone sono percepite come più cool quando sorridono rispetto a quando sono inespressive nelle pubblicità stampate. I ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di visualizzare le pubblicità stampate per un marchio di abbigliamento e il modello nell’annuncio era sorridente o meno. I modelli includevano celebrità famose come James Dean, Emily Didonato e Michael Jordan, nonché modelli sconosciuti, e sostenevano marchi sconosciuti e marchi famosi. Quindi i partecipanti hanno valutato fino a che punto il modello sembrava cool su una scala di sette punti. I partecipanti hanno costantemente valutato i modelli sorridenti più cool rispetto ai modelli inespressivi. I ricercatori hanno trovato un’eccezione alla tendenza: le situazioni competitive. Quando un articolo di cronaca mostrava combattenti di arti marziali miste che si stavano affrontando in una conferenza stampa, i partecipanti valutavano l’atleta inespressivo come più bello e dominante di un atleta sorridente. Quando il contesto è cambiato in un incontro amichevole con i fan in una conferenza stampa, i partecipanti hanno valutato il combattente sorridente come più cool. Questo dimostra che essere non cool o cool può dipendere dal contesto. I risultati non solo hanno implicazioni per gli inserzionisti che si sforzano di fare impressioni favorevoli con i consumatori, ma anche per le persone che si relazionano l’una con l’altra. Si spera che questa ricerca aumenterà la consapevolezza di come le persone si percepiscono a vicenda. In un mondo di social media, ad esempio, le persone potrebbero voler considerare la pubblicazione di immagini sorridenti piuttosto che fotografie inespressive. Questa convinzione inesatta su come diventare cool può influenzare il modo in cui comunichiamo con gli altri, e essere inespressivi può danneggiare le relazioni. Rende anche più difficile capirsi l’un l’altro. Per questi motivi, essere inespressivi non è necessariamente bello.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Is Being Emotionally Inexpressive Cool?” by Caleb Warren, Todd Pezzuti, and Shruti Koley in Journal of Consumer Psychology. Published March 25 2018.
È vero! Le modelle non sorridono mai… e in effetti danno quell’impressioje di nascondere chissà cosa…
"Mi piace"Piace a 2 people
Impressione*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non correggere più, lo so che è il correttore automatico😂😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaha… va bene 👍 ma vorrei difendere il correttore automatico in quanto l’ho rimosso da mooolto tempo… sono le mie dita che, correndo veloci sul telefono, prendono una lettera invece che un’altra xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fa lo stesso😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, il fascino del mistero, che personalmente non cattura per niente la mia attenzione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo interessante. Sì, direi proprio che dipende dal contesto. In TV presentatori e vallette sono sempre sorridenti, e qualche volta sorridono così tanto che la loro “gioia” appare persino forzata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Si è vero, ma in televisione non vogliono essere “cool”, vogliono essere rassicuranti per accattivarsi la simpatia dei telespettatori, ma finiscono per essere angoscianti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre pensato che sorridere facesse bene, non sorridere in maniera fasulla… ma non c’è niente di più bello e affascinante di un sorriso vero.
"Mi piace"Piace a 3 people
Si, soprattutto fa bene a chi sorride!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo di sorridere maggiormente con persone che non conosco molto bene, o che incontro per la prima volta con l’intento di lasciare una buona impressione, soprattutto se si tratta di lavoro. Non essendo, poi, una chiacchierona direi che non mi resta altro 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Dovresti sorridere sinceramente soprattutto per te stessa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Succede anche questo, certo: mi sono semplicemente allacciata a ciò che ho letto in questo articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, avevo capito. Ma mi piace sempre ricordare di ascoltare se stessi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dicono che penso troppo a me stessa, a volte persino solo a me stessa
"Mi piace""Mi piace"
Ascoltare se stessi in armonia col tutto, questo sarebbe l’ideale…
"Mi piace"Piace a 2 people
Il sorriso è tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, ridere è fondamentale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo sorridere.
Adoro chi sorride.
È la prima cosa che noto in una persona.
C’è talmente tanta “serietà “ in giro che un po’ di colore, aggiusta anche le giornate più grigie.
Buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un sorriso sincero ha il potere di dare luce, è un dono meraviglioso. Grazie, buonanotte cara
"Mi piace""Mi piace"
Anche ai test psicoattitudinali durante i colloqui di lavoro ti chiedono se la tua faccia ha sempre la stessa espressione (perchè chi sa cambiare espressione in base al contesto è considerato più intelligente). Il fatto è che uno, sapendo questa cosa, può dire di sì anche se la sua faccia è più piatta del mar morto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione, infatti i test psicoattitudinali dei colloqui non credo servano a molto…
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alessandriacity.
"Mi piace""Mi piace"