La socialità come chiave della felicità

Secondo una ricerca pubblicata su Psychological Science, se vuoi dare un piccolo impulso alla tua soddisfazione della vita dovresti provare ad aumentare la tua vita sociale. La ricerca ha dimostrato che le persone che hanno inventato strategie di “benessere”che coinvolgevano altre persone erano più soddisfatte delle loro vite un anno dopo. Al contrario, le persone…

I meccanismi di attenzione ed i disordini mentali

Uno studio della Montana State University,pubblicato su Neuron, una delle principali riviste di neuroscienza, rivela come il cervello mantiene l’attenzione su un oggetto anche mentre gli occhi fanno molti movimenti rapidi e volontari. Questa ricerca cerca di rispondere a domande fondamentali che potrebbero portare a nuovi trattamenti o terapie per alcuni disturbi cerebrali. L’attenzione è…

Umore

Altalene, montagne russe, saliscendi da brivido. Stati umorali che dipendono da chi ci sta vicino, da chi amiamo, da chi frequentiamo, da chi ci giura amore invece è un calesse. Sono schiava del mio umore. Sono nata così, sensibilmente delicata. Ma non è una malattia. Ho imparato a correre dietro ai miei desideri. Massimo Recalcati,…

Migliorare il linguaggio nei malati di SLA

  Nuovi indizi possono aiutare a migliorare il linguaggio per le persone con disartria, un tipo di disturbo del linguaggio comunemente riscontrato nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA). I risultati di uno studio condotto da un team della Penn State, potrebbero aiutare i pazienti con disartria. La disartria può causare disturbi del linguaggio, velocità,…

Sbarre

Ho prigioni nelle mie braccia.
Una sbarra
Per ogni sbaglio.
Una per amore