Le origini del linguaggio

La maggior parte degli animali, compresi i nostri cugini primati, comunica: gesticolano, fanno una smorfia, grugniscono e cantano. Di regola, tuttavia, non parlano. Quindi, in che modo, esattamente, gli umani hanno acquisito il loro talento unico per il discorso verbale? E come gestisce il nostro cervello questa complessa parte della magia comunicativa? Gli scienziati del…

Voglia di fare

Quando il vaso di Pandora disseminò il Male nel mondo, iniziarono le ricerche per la soluzione almeno in parte, a questo disastro. Il disagio psichico può arrivare da un momento all’altro e, come uno tsunami, devastarci. Riguarda tutti. Servono orecchie, serve tempo, serve volontà. E, purtroppo, anche denaro. Da parte nostra “ C’e Tanta voglia…

Il riscaldamento globale potrebbe aumentare il numero dei suicidi

Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature Climate Change è probabile che i tassi di suicidio aumentino con il riscaldamento della terra. Lo studio, condotto dall’università di Stanford, rileva che l’aumento della temperatura previsto fino al 2050 potrebbe portare a ulteriori 21.000 suicidi negli Stati Uniti e in Messico. Quando si parla di cambiamenti climatici,…

La vacanza del sofferente

Il dolore non va in vacanza
e ti rinchiude in una stanza,
nessuna voglia di andare a mare
se non riesci neanche ad amare,

L’esposizione prenatale agli ftalati compromette lo sviluppo cerebrale

Da un nuovo studio scopriamo che ratti maschi e femmine esposti nel grembo materno e durante l’allattamento a sostanze chimiche plastificanti note come ftalati avevano significativamente meno neuroni e sinapsi rispetto a quelli che non erano stati esposti. I ratti esposti agli ftalati hanno avuto riduzioni delle dimensioni della loro corteccia prefrontale mediale, una regione…