Ascoltiamo i nostri giovani

Risultati immagini per rapper saatchi art
Music of Chance The Rapper (Hermen Acheampong)

Spesso mi capita di ascoltare canzoni molto apprezzate dai giovanissimi.
Testi volgari, droga e soldi le parole chiave, spesso utilizzate senza alcun ritegno, scartando l’ipotesi di incidenza che potrebbero avere per gli ascoltatori. Un brano non deve trasmettere obbligatoriamente valori morali, come forse facevano i cantautori di un tempo, ma chiaramente mi pongo il problema: sono questi gli interessi dei nostri giovani, ambiscono realmente a questi stili di vita o si sentono semplicemente più “fighi” a mostrarsi in questo modo?
Sicuramente ogni periodo storico si è caratterizzato per contraddizioni, ma come è possibile che questi trapper influenzino così tanto un’importante nicchia della società. Potrebbe essere un interesse passeggero, o una moda del momento, ma ciò che viviamo nell’adolescenza incide sulla nostra vita futura.
Di recente ho letto su giornali degli stessi idoli dei ragazzini, che tanto grandi si mostrano nei video, di come invece abbiano affrontato disagi importanti, periodi di depressione, costretti ad assumere psicofarmaci in giovane età.
Queste sono alcune frasi di un brano che mi ha fatto riflettere, sperando di poter sempre aiutare i nostri ragazzi a fare le scelte più giuste e a saper individuare i propri “modelli da imitare”…
“Ho preso le mie medicine ma non sento l’effetto
Il suicidio non lo contemplo ma ci penso spesso
Lo ammetto, ultimamente ci stavo attraverso
Depressione è una condizione, credi duri in eterno
È tutto in testa, è una battaglia col cervello
E non dico questo perché sono uno psichiatra
Ma perché sono cresciuto in strada tra merda sbagliata
Mamma scusami se sono come sono
ho paranoia delle persone
Allo stesso tempo morirei senza sentire amore
A volte spero che morirò non sentendo dolore
Ma soltanto un elevarsi, andare via con onore
In un posto migliore”

Giacomo Berghenti

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. olgited ha detto:

    Che tristezza!

    "Mi piace"

  2. Ehipenny ha detto:

    Quel che vedo in giro sono per lo più persone che ascoltano quasi senza sentire il testo, anche perché i trapper solitamente non hanno testi sensati per definizione… quello che invece hai riportato mette tristezza, è molto forte…

    Piace a 1 persona

  3. è triste ma che testa lucida!

    "Mi piace"

  4. almerighi ha detto:

    più che altro iniziamo a essere meno invadenti con loro

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.