L’istruzione migliora la capacità decisionale

Risultati immagini per Education saatchi art
Time to education (eva vavercakova)

C’è stato un interesse tra le scienze comportamentali e sociali – compresa la psicologia, l’economia e l’istruzione – se le persone sono nate per essere responsabili e razionali o se la razionalità può essere migliorata attraverso l’educazione. Pubblicato in Science, un nuovo studio condotto dalla Cornell University, ha rilevato che l’educazione può essere sfruttata per aiutare a migliorare la qualità decisionale economica dell’individuo o la razionalità economica. Usando uno studio randomizzato controllato di sostegno all’educazione ed esperimenti di laboratorio che imitano esempi di vita reale, hanno stabilito prove causali che un intervento educativo aumenta non solo gli esiti educativi ma anche la razionalità economica in termini di misurazione del modo in cui le persone prendono decisioni per cercare i loro obiettivi economici. I ricercatori hanno esaminato questa ipotesi attraverso un processo controllato di sostegno all’istruzione in Malawi, organizzato da un’organizzazione non governativa, che ha fornito sostegno finanziario all’istruzione in un campione di quasi 3.000 alunne. Hanno scoperto che coloro che hanno partecipato all’intervento educativo hanno ottenuto punteggi più alti di razionalità economica, suggerendo che l’istruzione è uno strumento per migliorare la qualità economica delle decisioni di un individuo. Mentre sappiamo che la scolarizzazione ha effetti positivi su una vasta gamma di risultati, come reddito e salute, questo lavoro fornisce prove di benefici potenzialmente aggiuntivi derivanti da miglioramenti nelle capacità decisionali delle persone. L’analisi economica tradizionale presuppone che gli esseri umani facciano scelte razionali. Tuttavia, prove crescenti mostrano che le persone tendono a commettere errori sistematici nel giudizio e nel processo decisionale e che esiste un alto livello di diversità nel modo in cui gli individui sono razionali. La maggior parte delle altre ricerche sul miglioramento della qualità del processo decisionale mira alla riduzione dei pregiudizi decisionali. Ad esempio, gli economisti comportamentali hanno esortato i politici a intervenire nei mercati e a ristrutturare gli ambienti di scelta- il modo in cui viene presentata una decisione- senza limitare la libertà di scelta delle persone. Strumenti di politica adeguati possono migliorare le capacità generali di prendere decisioni. L’istruzione può equipaggiare meglio le persone per un processo decisionale di alta qualità per la loro vita. I governi non devono mai trascurare gli investimenti nel capitale umano dei loro cittadini, ma soprattutto nel migliorare le loro potenzialità. Infatti, questa prova fornisce un ulteriore fondamento logico per gli investimenti nell’istruzione in qualsiasi contesto ma soprattutto in quelli con risorse limitate come le nazioni in via di sviluppo.

Daniele Corbo

Bibliografia: “The role of education interventions in improving economic rationality” by Hyuncheol Bryant Kim, Syngjoo Choi, Booyuel Kim, and Cristian Pop-Eleches in Science. Published October 3 2018.

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Maria ha detto:

    Non a caso, in passato (ebda qualche parte credo anche oggi), gli uomini vietavano l’istruzione alle donne…

    "Mi piace"

    1. credo che oggi l’istruzione insufficiente sia un problema trasversale che coinvolge a tappeto troppi ragazzi…

      Piace a 2 people

      1. Maria ha detto:

        Già 😕

        "Mi piace"

  2. Dora Millaci ha detto:

    Molto interessante come sempre!!!

    "Mi piace"

    1. Grazie cara Dora. È un articolo da tenere presente soprattutto in questi tempi in cui la cultura e l’istruzione sono un po’ abbandonate a loro stesse..

      Piace a 1 persona

      1. Dora Millaci ha detto:

        Quanto hai ragione!!! Io che come sai tratto libri e poesie, delle volte viene da piangere a leggere le cose che arrivano in redazione eh eh ^_^

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.