
Uno studio dell’Università di Tokyo sulla comunicazione tra i topi tramite feromoni, ha scoperto che una sostanza nelle lacrime dei topi neonati disincentiva le femmine dall’avere rapporti sessuali con i maschi. In realtà le connessioni dirette tra il comportamento umano e quello del topo non possono essere fatte perché i feromoni sono altamente specifici per specie e se gli esseri umani sono in grado di rilevare qualsiasi cosa dalle lacrime, non useremo lo stesso segnale o recettore dei feromoni come topi. Ma i ricercatore stanno investigando se le specie condividono il neurocircuito di base di come il cervello elabora un segnale olfattivo per influenzare il comportamento. I neuroscienziati sperano di utilizzare il feromone lacrimale come un naturale controllo delle nascite dei topi per ridurre le popolazioni di topi in futuro. È improbabile che altri animali vengano colpiti perché i feromoni sono così specifici per specie. Il comportamento che rigetta il sesso è un istinto innato, quindi è anche improbabile che i topi impareranno a cambiare il loro comportamento o ignorare il feromone artificiale. Solo i topi giovani di età compresa tra una e tre settimane producono il feromone, chiamato peptide secernente secernente 22 (ESP22). L’ESP22 non è in sospensione nell’aria e manca un odore evidente, ma il feromone si diffonde nel territorio mentre madri e giovani topi asciugano le lacrime mentre si puliscono. Sia le madri che i topi femmine vergini rifiutano gli attacchi sessuali maschili dopo l’esposizione a ESP22. Un minore interesse femminile per il sesso gioverebbe teoricamente ai topi giovani riducendo il numero di fratelli minori in competizione per le risorse. L’ESP22 è difficile da sintetizzare artificialmente, quindi vogliamo trovare una porzione più piccola della molecola di feromone che potrebbe essere aggiunta all’acqua potabile del topo. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno monitorato il modo in cui ESP22 e ESP1 vengono ricevuti ed elaborati dal cervello del topo di una femmina adulta. Segnali di feromone provenienti da topi giovani sovrascrivevano i segnali dei maschi adulti. I topi femmina vergini hanno rifiutato i corteggiamenti maschili quando sono stati esposti a ESP22 che rigettano il sesso anche dopo essere stati esposti all’ESP1 che accetta il sesso. Sia l’ESP22 che rifiuta il sesso che i feromoni ESP1 che accettano il sesso sono riconosciuti da singoli recettori dedicati nel naso. I neuroni specifici inviano i diversi segnali di feromone al cervello. La presenza di recettori ESP1 ed ESP22 simili ma specifici aiuta a rivelare come gli animali hanno evoluto la capacità di rilevare e interpretare i segnali dei feromoni. La scoperta di un solo recettore per ciascun feromone ci mostra che singole molecole possono influenzare drasticamente il comportamento animale. I segnali dei feromoni sono indirizzati all’amigdala mediale, un piccolo gruppo di neuroni nel cervello. L’amigdala mediale è come un hub per ricevere e reindirizzare i segnali dei feromoni. I segnali ESP22 e ESP1 viaggiano separatamente ma in parallelo fino a raggiungere l’amigdala mediale. Dopo quel punto, i feromoni influenzano diversi neurocircuiti nel cervello per creare comportamenti diversi. La continua ricerca in laboratorio esplorerà la neurocircuitria correlata ai feromoni oltre il centro dell’amigdala mediale. L’amigdala mediale è ancora molto misteriosa, quindi c’è grande desiderio di scoprire ulteriori dettagli su come i segnali dei feromoni sono ordinati e indirizzati dopo che sono stati ricevuti lì. Inoltre, bisogna capire la complessità di come il cervello calcola e ordina i segnali olfattivi in un ambiente naturale, dove gli animali sono simultaneamente esposti a molti feromoni e ad altri segnali chimici.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Sexual rejection via a vomeronasal receptor-triggered limbic circuit” by Takuya Osakada, Kentaro K. Ishii, Hiromi Mori, Ryo Eguchi, David M. Ferrero, Yoshihiro Yoshihara, Stephen D. Liberles, Kazunari Miyamichi & Kazushige Touhara in Nature Communications. Published October 26 2018.
L’ha ribloggato su Alessandria today.
Mi piacePiace a 1 persona
Wow!Great!I did not know☺️
Mi piaceMi piace
Thanks!!!
Mi piacePiace a 1 persona