Essere invidiosi/e. Il sentimento è impopolare.
Percezione silenziosa di meritare di più di quello che si ha. Questa potrebbe essere una definizione.
Molte volte mi sono sentita considerata meno di quello che valgo.
Ma non ho provato invidia bensì frustrazione.
Al solito sta tutto dentro di noi e raramente il dolore viene dall’esterno.
ESISTERE , con tranquillità e, questa sarebbe una GRANDE VITTORIA, non aver bisogno di conferme dall’esterno.
Il disegno del ragazzo con sorriso con il mondo che gira sul suo dito DANNO UN’ IDEA Perfetta!
Giada
Sì, la cosa principale è riuscire a stare in pace con se stessi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte BASTA FARE. Io personalmente mi stanco con i bla bla.
Ovviamente qui si scrive !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella riflessione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Serve molto anche a me scrivere.
Temo di essere noiosa ma poi mi dico: se DANIELE approva io lo faccio come sono capace .
"Mi piace"Piace a 1 persona
E fai bene!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace""Mi piace"
“Ma non ho provato invidia bensì frustrazione.”
l’invidia è come la gelosia, può essere frustante o incentivante, negativa o positiva, insomma… una tazza con due manici, sta a noi impugnare quello giusto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace Tads la tua definizione.
La tazza con due manici!
Queste parole servono in primis a me
Prezioso il tuo
Intervento. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"