
Secondo un nuovo studio in Biological Psychiatry: Cognitive Neuroscience and Neuroimaging, i tratti della personalità e la salute mentale influenzano il modo in cui le persone valutano il controllo personale nel processo decisionale. I sistemi di ricompensa e motivazione del nostro cervello mostrano un’attività più elevata quando sentiamo il controllo personale in una situazione e quando riceviamo ricompense che ci siamo guadagnati, piuttosto che dati, ma questa attività è stata smorzata in persone con personalità passive o con sintomi di depressione. Le connessioni tra personalità, scelta e depressione possono aiutare i ricercatori a capire come proteggere le persone sane dallo sviluppo della malattia. Questo studio, che utilizzava modelli computazionali di comportamenti di ricompensa e risonanza magnetica funzionale, rappresenta un progresso nella nostra comprensione di come le ricompense modellano le scelte nel cervello di individui sani. Nello studio, i ricercatori hanno utilizzato uno scanner MRI per misurare l’attività cerebrale di 122 partecipanti sani mentre i partecipanti hanno giocato a un gioco per computer per guadagnare premi. Erano interessati a vedere come le persone valutano i risultati gratificanti in base alle loro decisioni guidate personalmente, rispetto a quelle che sono decise per loro dal computer. Hanno scoperto che un’area che è importante per la motivazione e l’apprendimento per tentativi ed errori, lo striato ventrale, era particolarmente attiva quando alle persone veniva detto che avrebbero preso una decisione. Sebbene tutti i partecipanti allo studio fossero considerati sani, i ricercatori hanno cercato relazioni tra l’attività cerebrale e i sintomi della depressione. L’attivazione nello striato ventrale è stata ridotta nelle persone con alcuni sintomi di depressione, che possono aiutare a spiegare perché le persone con depressione perdono la motivazione. Poiché queste reti cerebrali erano differenzialmente attive in presenza di sintomi depressivi subclinici, suggerisce un ruolo futuro per l’imaging cerebrale funzionale nel comprendere le differenze individuali nel benessere mentale e nell’informare l’intervento precoce e la prevenzione dei disturbi dell’umore. I risultati forniscono anche indizi su come la personalità potrebbe rendere una persona suscettibile alla depressione. Le persone che erano più automotivate avevano risposte più forti ai benefici guadagnati personalmente in una regione di corteccia chiamata insula, mentre le persone più passive hanno mostrato il contrario, inoltre l’insula è importante perché sappiamo che è la funzione è alterata nelle persone depresse.
Daniele Corbo
Bibliografia: “The Neurobiology of Personal Control During Reward Learning and Its Relationship to Mood” by Liana Romaniuk, Anca-Larisa Sandu, Gordon D. Waiter, Christopher J. McNeil, Shen Xueyi, Matthew A. Harris, Jennifer A. Macfarlane, Stephen M. Lawrie, Ian J. Deary, Alison D. Murray, Mauricio R. Delgado, J. Douglas Steele, Andrew M. McIntosh, and Heather C. Whalley in Biological Psychiatry: Cognitive Neuroscience and Neuroimaging. Published October 9 2018.
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace""Mi piace"