Un team di ricercatori della McMaster University ha scoperto una nuova tecnica per esaminare come i musicisti si coordinano intuitivamente l’uno con l’altro durante una performance, trasmettendo in silenzio come ciascuno esprimerà la musica.

I risultati, pubblicati nella rivista Scientific Reports, forniscono nuove informazioni su come i musicisti sincronizzano i loro movimenti in modo che stiano suonando esattamente nel tempo, come una singola unità. Eseguire con successo la musica con un gruppo è un’attività estremamente complessa. In che modo i musicisti si coordinano l’uno con l’altro per eseguire musica espressiva che ha cambiamenti nel tempo e nelle dinamiche? La realizzazione di questo si basa sulla previsione di ciò che i colleghi musicisti faranno dopo in modo da poter pianificare i movimenti motori in modo da esprimere le stesse emozioni in modo coordinato. Se aspetti di sentire cosa faranno i tuoi colleghi musicisti, è troppo tardi. Per questo studio, i ricercatori si sono rivolti al Gryphon Trio, un acclamato ensemble di musica da camera. Ogni artista è stato dotato di marcatori di motion capture per tracciare i loro movimenti mentre i musicisti hanno suonato brani musicali felici o tristi, una volta con espressione musicale, una volta senza. Usando tecniche matematiche, i ricercatori hanno misurato quanto i movimenti di ciascun musicista stessero predicendo i movimenti degli altri. Sia che rappresentassero gioia o tristezza, i musicisti predicevano i movimenti degli altri in misura maggiore quando suonavano espressivamente, rispetto a quando suonavano senza emozioni. Il lavoro dimostra che possiamo misurare la comunicazione delle emozioni tra i musicisti analizzandone i movimenti in dettaglio e che il raggiungimento di un’espressione emotiva comune come gruppo richiede molte comunicazioni. I ricercatori suggeriscono che questa nuova tecnica può essere applicata ad altre situazioni, come la comunicazione tra i pazienti non verbali e la loro famiglia e le persone che si prendono cura di loro. Stanno anche testando la tecnica in uno studio sull’attrazione romantica. I primi risultati indicano che la comunicazione misurata nell’oscillazione del corpo può predire quali coppie vorranno vedersi di nuovo.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Body sway reflects joint emotional expression in music ensemble performance” by Andrew Chang, Haley E. Kragness, Steven R. Livingstone, Dan J. Bosnyak & Laurel J. Trainor in Scientific Reports. Published January 18 2019.
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
Ho cantato in vari cori polifonici. Il risultato si ha se ci si ascolta reciprocamente. Se ci si guarda è meglio.
"Mi piace""Mi piace"
Quindi confermi quanto dice lo studio?
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente! Altrimenti ognuno va per conto suo.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti… Grazie, buona domenica 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica anche a te
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace""Mi piace"
Il meccanismo è nello sguardo nel guardarsi mentre si suona o si canta.
Le vibrazioni emozionali e gli spartiti le melodie, sono tutte negli sguardi.
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente, sono d’accordo
"Mi piace""Mi piace"