Evitiamo la morte a piccole dosi
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Mese: marzo 2019
Le emozioni negative possono ridurre la nostra capacità di fiducia
Secondo un nuovo studio, quando le persone si sentono minacciate, l’attività della giunzione temporoparietale viene significativamente soppressa durante le decisioni che implicano il dare fiducia.
Più vitamina D può migliorare la memoria, ma troppa rallenta il tempo di reazione
Le donne anziane in sovrappeso e obese che hanno assunto più di tre volte la dose giornaliera raccomandata di vitamina D hanno mostrato miglioramenti nella memoria e nell’apprendimento – ma hanno anche avuto tempi di reazione più lenti.
Differenze nell’attività cerebrale nei bambini con anedonia
Utilizzando l’fMRI per esaminare il cervello a riposo dei bambini, i ricercatori scoprono che l’anedonia è associata all’iperconnettività tra la rete cingulo-opercolare e lo striato ventrale.
Mangiare i funghi può ridurre il rischio di declino cognitivo
Gli adulti anziani che mangiano più di 300 grammi di funghi cucinati alla settimana hanno meno probabilità di sviluppare deterioramento cognitivo.
Il centro della paura nel cervello protegge dalle illusioni
I ricercatori riferiscono che l’attività inibita dell’amigdala rende le persone più suscettibili all’inganno quando si tratta di percezione illusoria. Lo studio suggerisce che l’amigdala potrebbe aiutarci a proteggerci dalle distorsioni nell’autopercezione.