
La mission delle Orme Svelate è l’Ascolto attivo dedicando tempo e presenza alle persone che soffrono.
Ascoltare chi è in difficoltà è udire con il cuore.
Ascoltare non è solo una capacità ma un’arte che bisogna imparare ed affinare.
Nell’ascolto attivo chi ascolta “riflette” il contenuto del messaggio e lo restituisce con parole sue. Si verifica di aver compreso correttamente quanto detto, riportando anche il proprio stato emotivo e facendo la differenza tra le proprie emozioni e pensieri e quelli dell’altra persona.
Riformulare e parafrasare i concetti chiave per verificare di aver colto adeguatamente e di averne compreso il significato. Faccio un esempio: “se ho capito bene mi stai dicendo che…mi pare di capire che…ho capito bene?, ripetendo i concetti chiave ho la conferma di aver capito e do la possibilità all’altro/a di riascoltare ciò che ha espresso e magari di esserne più consapevole.
Nella fase di ascolto è necessario far tacere la nostra voce ma non solo! Bisogna spegnere eventuali spiegazioni o interpretazioni personali che la nostra coscienza automaticamente può far sorgere, questo perché è assolutamente necessario evitare ogni qualsiasi tipo di giudizio.
Ho ascoltato molto nella mia vita, mi sento di affermare che, ascoltando, ho imparato… tanto.
Goethe disse ” Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte”
Giada
L’importanza dell’ascolto per me, moltissimi anni fa, è stat una rivelazione, che devo una serie di incontri organizzati dalla scuola media dove studiava mio figlio, nell’ambito della prevenzione delle tossicodipendenze. Ho applicato (anche su me stessa) e ne ho fatto una stile di vita: Tutto è cambiato, in meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ascolto richiede concentrazione, interesse. Diffido di chi ha un atteggiamento distratto
"Mi piace"Piace a 3 people
Dovrebbero imparare bene i genitori ad ascoltare i figli, magari i figli a loro volta imparerebbero.
"Mi piace"Piace a 2 people