L’ipotalamo paraventricolare e il setto laterale ventrale, aree del sistema limbico, sarebbero alla base dell’alimentazione dinamica associata allo stato emotivo. La rete potrebbe sottostare alla comorbilità tra anomalie alimentari riscontrate in condizioni di stress estremo.
Mese: agosto 2019
I parenti dei pazienti con schizofrenia o disturbo bipolare presentano distinte anomalie cerebrali
I parenti dei pazienti con disturbo bipolare tendono ad avere un volume intracranico maggiore, mentre quelli che avevano un parente con schizofrenia avevano un volume cerebrale più piccolo.
Nuove prove che gli ottimisti vivono più a lungo
Le persone con livelli di ottimismo più elevati hanno maggiori probabilità di sopravvivere oltre gli 85 anni.
Chi va a dormire tardi ha un rischio del 10% più alto di morte precoce
Uno studio durato 6,5 anni rivela che coloro che vanno a dormire tardi – civette hanno un rischio aumentato del 10% di morte rispetto a coloro che dormono e si alzano presto. Fare tardi è anche associato a numerosi rischi per la salute, isolamento sociale e aumento del rischio di depressione.
Sistema immunitario e salute mentale sono collegati
I ricercatori esplorano il legame tra il sistema immunitario e i disturbi della salute mentale e si chiedono se la somministrazione di prednisolone, uno steroide che riduce l’infiammazione, può avere un effetto benefico sul trattamento e la prevenzione dei problemi di salute mentale.
I disturbi dell’umore e della personalità sono spesso mal compresi
I ricercatori esaminano le differenze tra disturbi dell’umore e della personalità, affrontando perché esistono ancora così tanti malintesi su di loro.