La musica con ritmo veloce può rendere l’esercizio più facile e più vantaggioso

Con l’inizio del nuovo anno, le palestre sono più impegnate e molte persone stanno cercando di stabilire una routine di allenamento per migliorare la loro salute. Ottenere un vantaggio rendendo l’esercizio più semplice ed efficace potrebbe essere la differenza tra il successo e il mesto ritorno al caldo abbraccio del divano. E se fare qualcosa di semplice come ascoltare un particolare tipo di musica potesse darti quel vantaggio? Un nuovo studio in Frontiers in Psychology è il primo a dimostrare che ascoltare musica ad un ritmo più elevato riduce lo sforzo percepito coinvolto nell’esercizio e ne aumenta i benefici. Questi effetti erano maggiori per esercizi di resistenza, come camminare, che per esercizi ad alta intensità, come il sollevamento pesi. I ricercatori sperano che i risultati possano aiutare le persone ad aumentare e migliorare le proprie abitudini di esercizio. Molte persone ascoltano musica mentre fanno esercizio e studi precedenti hanno documentato alcuni dei benefici. Ad esempio, la musica può distrarre dalla fatica e dal disagio e aumentare la partecipazione all’esercizio fisico. Tuttavia, “come” sperimentiamo la musica è altamente soggettivo, con fattori culturali e preferenze personali che influenzano i suoi effetti sugli individui. La musica è poliedrica con vari aspetti come ritmo, testi e melodia che contribuiscono all’esperienza. Fino ad ora, i ricercatori non hanno capito le proprietà specifiche della musica che ci riguardano durante l’esercizio, inclusi i tipi di musica più adatti a migliorare determinati tipi di esercizi. Comprendere queste specifiche potrebbe aiutare a liberare tutto il potenziale della musica come potenziatore di esercizi. I ricercatori hanno iniziato a studiare l’effetto del ritmo di un brano musicale su volontarie che eseguivano un esercizio di resistenza (camminando su un tapis roulant) o un esercizio ad alta intensità (usando un leg press). I volontari hanno completato le sessioni di allenamento in silenzio o durante l’ascolto della musica pop in diversi tempi. I ricercatori hanno registrato una varietà di parametri, comprese le opinioni dei volontari circa lo sforzo richiesto per completare gli esercizi e la loro frequenza cardiaca durante l’esercizio, poiché una frequenza cardiaca più elevata significherebbe che l’esercizio era più vantaggioso per la forma fisica. Hanno scoperto che l’ascolto di musica con ritmo veloce durante l’esercizio ha comportato la frequenza cardiaca più alta e lo sforzo percepito più basso rispetto al non ascoltare la musica. Ciò significa che l’esercizio sembrava meno faticoso, ma era più vantaggioso in termini di miglioramento della forma fisica. Questi effetti sono stati più evidenti nei volontari che hanno completato le sessioni di allenamento di resistenza, rispetto a quelli che svolgono esercizi ad alta intensità, suggerendo che le persone che svolgono attività di resistenza come camminare o correre possono trarre il massimo beneficio dall’ascolto di musica ad alto ritmo. I ricercatori sperano che questi risultati forniranno un modo semplice per migliorare i livelli di attività fisica. Mentre l’attuale studio ha coinvolto un piccolo gruppo di soggetti volontari, in futuro saranno necessari studi più ampi per continuare ad esplorare le sfumature di come la musica influisce sul nostro allenamento. In questo studio, hanno studiato l’effetto del tempo musicale nell’esercizio, ma in futuro potrebbero studiare gli effetti di altre caratteristiche musicali come genere, melodia o testi, sulla resistenza e l’esercizio ad alta intensità. Quindi, potresti provare ad ascoltare musica con ritmo veloce la prossima volta che vai in palestra per un allenamento, altrimenti corri il rischio di restare intrappolato nell’abbraccio del divano.

Daniele Corbo

Bibliografia: “The psychophysiological effects of different tempo music on endurance versus high-intensity performances”. Luca P. Ardigò et al. Frontiers in Psychology

Immagine: You’re the music that I love!!! (Eduardo Bessa Rodrigues)

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Antonella Lallo ha detto:

    L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.

    "Mi piace"

  2. elettasenso ha detto:

    Adoro la musica in tutte le sue forme. Quando sono bassa di energia non c’è come un certo tipo di musica per caricarmi.

    "Mi piace"

    1. Lo capisco… È lo stesso per me

      "Mi piace"

  3. Intere raccolte musicali a seconda della disciplina, corsa a piedi, o in bicicletta, allenamento a casa, per scrivere, per leggere ecc ecc…..

    "Mi piace"

    1. C’è una musica per ogni circostanza!

      "Mi piace"

  4. eleonorabergonti ha detto:

    W la musica. 👍

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.