
Secondo i ricercatori del King College di Londra, la quarantena produce effetti psicologici negativi tra cui sintomi di disturbo post-traumatico da stress (PTSD), confusione e rabbia. Lo studio, pubblicato su The Lancet, rileva che questi impatti psicologici possono essere di lunga durata. Alla luce di ciò, i ricercatori forniscono messaggi chiave sulla mitigazione, in particolare riguardo alla fornitura di informazioni e alla durata della quarantena. Come mezzo per controllare l’attuale epidemia di COVID-19, molti paesi hanno chiesto alle persone di isolarsi a casa o in una struttura di quarantena dedicata. I politici britannici hanno dichiarato che le decisioni di quarantena devono essere basate su prove scientifiche sul virus stesso, ma anche sui possibili impatti sociali ed economici della quarantena. Finanziato dal National Institute for Health Research (NIHR) Health Protection Research Unit (HPRU) in Emergency Preparedness and Response, il nuovo studio ha esaminato la ricerca sull’impatto psicologico dei precedenti focolai di malattie. I ricercatori hanno analizzato 24 studi, che sono stati condotti in 10 paesi e includevano persone con sindrome respiratoria acuta grave (SARS), Ebola, influenza H1N1, sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) e influenza equina. Lo studio ha mostrato una vasta gamma di impatti psicologici dalla quarantena, tra cui sintomi di PTSD, depressione, sentimenti di rabbia e paura e abuso di sostanze. Alcuni di questi, in particolare i sintomi di PTSD, hanno dimostrato di essere di lunga data. Coloro che hanno una storia di disturbo psichiatrico e operatori sanitari hanno subito maggiori impatti psicologici a causa della quarantena, secondo la ricerca.Entrare in quarantena è un’esperienza isolante e spesso paurosa e questo studio ha scoperto che ha effetti psicologici negativi. La scoperta che questi effetti possono ancora essere rilevati mesi o anni dopo – anche se da un piccolo numero di studi – è di particolare preoccupazione e indica che dovrebbero essere messe in atto misure durante il processo di pianificazione della quarantena per minimizzare questi impatti psicologici. La ricerca suggerisce che gli operatori sanitari meritano un’attenzione speciale da parte dei loro dirigenti e colleghi e che quelli con preesistenti cattive condizioni di salute mentale avrebbero bisogno di ulteriore supporto durante la quarantena. La ricerca ha studiato i fattori di stress che erano strumentali al livello di impatto psicologico sperimentato dalla quarantena con l’obiettivo di raccomandazioni sulla riduzione al minimo degli effetti. Lo studio ha identificato che le quarantene più lunghe erano associate a una salute mentale peggiore. Altri fattori che influenzavano gli effetti psicologici sono stati la mancanza di forniture di base come cibo, acqua e vestiti e scarse informazioni da parte delle autorità sanitarie pubbliche ai fini della quarantena e delle linee guida delle azioni da intraprendere. In termini di periodo post-quarantena, le perdite finanziarie dovute all’incapacità lavorativa e allo stigma attorno alla malattia stessa erano anche collegate a problemi di salute mentale. Le persone in quarantena stanno già sperimentando un alto livello di paura riguardo all’infezione e alla possibilità di infettare gli altri. Quando in quarantena sono spesso inclini a interpretazioni catastrofiche degli eventi e l’assenza di informazioni accurate può aggravare questo. Questa ricerca ha dimostrato che è importante che i soggetti in quarantena abbiano accesso a informazioni aggiornate e accurate che comunichino in modo chiaro e coerente i motivi della quarantena e qualsiasi modifica del piano di quarantena, in particolare per quanto riguarda la sua durata. Il periodo di quarantena dovrebbe essere il più breve possibile e la durata non dovrebbe essere modificata a meno che in circostanze estreme poiché tali cambiamenti possano portare a impatti significativi sulla salute mentale. Nessuna ricerca precedente ha confrontato gli effetti psicologici della quarantena obbligatoria rispetto a quella volontaria, ma gli studi indicano che l’evidenziazione dell’aspetto altruistico della quarantena in termini di protezione degli altri potrebbe rendere più facile sopportare lo stress e la frustrazione della situazione. I funzionari sanitari incaricati di implementare la quarantena dovrebbero ricordare che non tutti si trovano nella stessa situazione e che le persone possono avere esperienze molto diverse della stessa quarantena. Se l’esperienza di quarantena è negativa, i risultati dello studio suggeriscono che potrebbero esserci conseguenze a lungo termine sulla salute mentale. Ormai tutti sono a conoscenza delle potenziali conseguenze sociali ed economiche di COVID-19, ma ciò che la ricerca evidenzia sono le possibili conseguenze indesiderate dei tentativi di controllare la diffusione del virus. Dobbiamo essere consapevoli di questi e mettere in atto misure per ridurne gli impatti. La comunicazione e la trasparenza sono la misura chiave per la quarantena volontaria, eseguita come un atto altruistico per proteggere gli altri, che sarà sempre associata a conseguenze meno gravi della quarantena imposta. Vista la necessità di questa misura in questo momento, (un piccolo prezzo da pagare rispetto all’obiettivo enorme di limitare i danni ed al grande sacrificio di tutti coloro che continuano a lavorare per la comunità) bisogna cercare di farlo nel miglior modo possibile: esporsi al sole per quanto possibile, mangiare bene, leggere, conversare con i familiari, meditare e avere una buona igiene del sonno. Per chi si sente solo Orme Svelate continua a prestare il proprio servizio anche a distanza, trovate indicazione nella pagina dei contatti.
Daniele Corbo
Bibliografia: “The psychological impact of quarantine and how to reduce it: rapid review of the evidence”. Brooks, S.K. et al. The Lancet
Immagine: solitude Painting (Marco Capitummino)
In tema di stress, vorrei aggiungere che, nelle fascia di età interessata, non sono di nessun aiuto le continue “rassicurazioni” dei media rispetto all’esito dell’infezione, in cui si sottolinea con enfasi che i decessi riguardano specialmente le persone d’età avanzata, con problemi di salute antecedenti il contagio. Inoltre mi è capitato di ascoltare, per bocca di un politico milanese, un’esortazione (infelice) ad astenersi dal frequentare il Bingo, abbonandosi piuttosto a Sky, rivolta agli “over” che sono di fatto considerati categoria esclusa automaticamente dalle attività produttive o socialmente utili o comunque più qualificate. Grazie per l’attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia. Non ho niente da aggiungere a quanto tu scrivi, lo condivido pienamente!
"Mi piace""Mi piace"
Muy interesante 😊
"Mi piace""Mi piace"
Muchas gracias, querida! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciò che scrivi è verissimo
io stessa comincio a risentire di disturbi che ho già e che si stanno pian piano amplificando. ho paura x i miei figli più che x me. e se non chiudono tutto fabbriche ed aziende non riusciremo un giorno a raccon tarlo ai nipoti. deve essere tutto chiuso e blindato a parte ovviamente generi alimentari e farmacie. fermiamo il mondo.quanto è necessario o il virus fermerà noi. in molti non lo hanno ancora capito e ci danno le notizie pochino x volta.
"Mi piace""Mi piace"
È vero, l’unico gesto responsabile in questo momento è stare a casa. Per salvare il paese ed il mondo ci viene chiesto di stare in isolamento, non mi sembra un sacrificio enorme, visto l’obiettivo. Per i divertimenti ci sarà tempo… Un abbraccio virtuale, teniamo duro…
"Mi piace""Mi piace"
Good information. Since I speak no Italian, I had to use a machine translation. It would have been easier to do so if the paragraph had had some breaks.
"Mi piace""Mi piace"
Thank for the suggestion, I’ll do it.
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for the post – very informative. Here in the UK, we’ve just started isolation/social distancing and it feels peculiar at the moment. But as I think it’s hugely important not to wish your life away (I’m in my 40s), I keep telling myself it doesn’t do me any good to long for this to be over as that might be months, a year even. So, I have to find ways to ‘enjoy’ it. One day at a time, eh? Stay safe.
"Mi piace""Mi piace"
Yes, you’re right, one day at a time! Stay safe, everything will pass
"Mi piace""Mi piace"
Thank you for following my blog!
Happy blogging. Wishing you peace and health!
"Mi piace""Mi piace"
Thanks a lot! ☺️Stay safe
"Mi piace""Mi piace"
Trovo molto interessanti i diversi punti di vista sulla quarantena. Sono Flavor Chris e sul mio blog scrivo articoli, nonché promuovo l’arte e gli artisti attraverso la diffusione di podcast. Spero che ti possa interessare la mia attività. So che magari non lo farai ma ti lascio alcune mie considerazioni su questo periodo storico che stiamo vivendo
https://flavorchris.com/2020/04/03/vice-7-profezie-di-quarantena/
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto ed ho trovato interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniele, mi fa molto piacere! Come dico sempre: credo nei valori della condivisione e del supporto reciproco. Ho dato un occhio al tuo sito e ti seguo (caspita è fatto proprio bene!); se ti posso essere utile posso aiutarti a condividere gli articoli e metto a disposizione (gratuitamente) il servizio di podcasting delle poesie. Se non hai ancora sentito niente vieni a farti un giro nell’area podcasting, ho pubblicato alcuni poeti. Spero di sentirti presto. Buona Pasqua.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, in realtà non è propriamente il mio sito, ma è il sito dell’organizzazione di volontariato di cui sono il presidente. Orme Svelate si occupa di persone con disagio psichico o che vivono una criticità emotiva e facciamo divulgazione e sensibilizzazione. Quindi puoi capire come creda nel supporto reciproco… Anche il tuo sito è costruito bene e la tua storia personale è molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniele. Sto lanciando un nuovo format sulla mia pagina fb. Intervisto diversi personaggi in “lockdown” e tratto di tematiche di attualità. Gli argomenti che affronti ritengo che siano molto interessanti… So che magari hai altri impegni ma: saresti interessato a rilasciare una breve intervista (non più di 3-5 minuti?)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Spiegami meglio che hai in mente, scrivimi alla mail ormesvelate@outlook.it
"Mi piace""Mi piace"
ecco qui https://flavorchris.com/2020/02/16/poetry-after-dinner-1/
"Mi piace""Mi piace"