
La caffeina aumenta la capacità di concentrazione e di risoluzione dei problemi, ma un nuovo studio condotto da un ricercatore dell’Università dell’Arkansas indica che non stimola la creatività. Nelle culture occidentali, la caffeina è stereotipicamente associata a occupazioni e stili di vita creativi, dagli scrittori e il loro caffè ai programmatori e alle loro bevande energetiche, e c’è più di un nocciolo di verità in questi stereotipi. Mentre i benefici cognitivi della caffeina – maggiore vigilanza, maggiore concentrazione, maggiore attenzione e migliori prestazioni motorie – sono ben consolidati, l’effetto come stimolante della creatività è meno noto. Nel documento, pubblicato sulla rivista Consciousness and Cognition, è differenziato il pensiero “convergente” dal pensiero “divergente”. Il pensiero convergente è logico-analitico, indispensabile per applicare procedure precise. Quello divergente è creativo e multidirezionale, ci serve per guardare le cose da nuovi punti di vista e trovare nuove soluzioni. La caffeina ha dimostrato di migliorare il pensiero convergente nello studio, mentre il consumo non ha avuto alcun impatto significativo sul pensiero divergente. Per lo studio, 80 volontari hanno ricevuto in modo casuale una pillola di caffeina da 200 mg, equivalente a una tazza di caffè forte o un placebo. Sono stati quindi testati su misure standard di pensiero convergente e divergente, memoria di lavoro e umore. Oltre ai risultati sulla creatività, la caffeina non ha influenzato in modo significativo la memoria di lavoro, ma i soggetti che lo hanno preso hanno riferito di sentirsi meno tristi. 200mg ha migliorato significativamente la risoluzione dei problemi, ma non ha avuto alcun effetto sul pensiero creativo. Inoltre non ha peggiorato le cose, quindi continua a bere il tuo caffè; non interferirà con queste abilità. Ma non esagerare!
Daniele Corbo
Bibliografia: “Percolating ideas: The effects of caffeine on creative thinking and problem solving”. Darya L. Zabelina, Paul J. Silvia. Consciousness and Cognition
Immagine: Coffee (Neil Bolton)
…da amante di té e tisane VS caffè, sento “riabilitata” questa mia predilezione, che spesso è oggetto di scherno da parte dei colleghi “caffettari” 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere averti sostenuta in questa disputa! 😉😊
"Mi piace"Piace a 1 persona