Il tocco pelle a pelle della madre col bambino migliora lo sviluppo e la funzione del cervello

Mentre il mondo dà la priorità al distanziamento sociale per fermare o rallentare la diffusione del coronavirus (COVID-19), un nuovo studio condotto da ricercatori della Florida Atlantic University dimostra che il contatto madre-bambino sono essenziali per una regolazione ottimale dello sviluppo neurologico nella prima infanzia. La cura del canguro, un metodo pelle a pelle, petto a petto per prendersi cura di un bambino, specialmente uno nato prematuro, è stato associato alla promozione dello sviluppo neurofisiologico. Questo metodo di cura sottolinea l’importanza di tenere il bambino nudo o parzialmente vestito contro la pelle nuda di un genitore, in genere la madre. Una nuova ricerca sta dimostrando che l’uso prolungato di Kangaroo Care può apportare benefici positivi ai neonati a termine e alle loro madri durante il periodo post-partum. Lo studio longitudinale randomizzato e controllato ha esaminato se Kangaroo Care influenza i marcatori di neuro-maturazione in neonati sani nati a termine. Si sono concentrati sulla potenziale associazione tra Kangaroo Care e lo sviluppo del cervello infantile, in particolare le misure di asimmetria/potenza e coerenza di elettroencefalogramma. Oltre ai modelli EEG nei neonati, i ricercatori hanno esaminato l’ossitocina basale – l’ormone “coccole” – e la reattività del cortisolo – l’ormone “stress” – nei neonati e nelle loro madri. L’ossitocina è considerata un ormone affiliato associato alla cura e al comportamento affettivo, mentre la reattività del cortisolo è implicata nel sistema di risposta allo stress. I ricercatori hanno confrontato sei settimane di Kangaroo Care con la cura standard (gruppo di controllo) durante i primi tre mesi di vita. Per lo studio, le madri assegnate al gruppo Kangaroo Care hanno ricevuto un kit Kangaroo Care (Nurtured by Design, The Kangaroo Zak) e hanno imparato le procedure appropriate da un trainer certificato durante la visita prenatale. Alle madri è stato chiesto di usare Kangaroo Care, contatto pelle a pelle, torace a torace con il proprio bambino, per un’ora al giorno per sei settimane e sono stati forniti di diari per registrare la frequenza dell’uso di Kangaroo Care. Alle madri del gruppo di controllo sono stati dati cuscini e riviste per l’alimentazione dei neonati ed è stato chiesto loro di registrare le poppate per sei settimane. I bambini sono stati dotati di un cappuccio elasticizzato in Lycra per misurare l’attività EEG durante uno stato di allarme silenzioso di cinque minuti a tre mesi. L’ossitocina è stata misurata raccogliendo l’urina materna e infantile e la reattività del cortisolo infantile è stata misurata raccogliendo campioni di saliva infantile prima e dopo un lieve fattore di stress. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Infant Behaviour and Development, dimostrano che la fisiologia delle madri e dei loro bambini a termine è influenzata dall’ottenimento della formazione Kangaroo Care e dall’utilizzo durante il periodo post-partum. I ricercatori volevano sapere se l’esposizione alla stimolazione tattile estesa usando il metodo Kangaroo Care aumentasse l’ossitocina basale periferica e sopprimesse la reattività del cortisolo nei bambini nel nostro studio. Volevano anche esaminare se Kangaroo Care aumenta i livelli di ossitocina nelle madri, il che ha importanti implicazioni per la depressione post partum. I risultati hanno mostrato che l’area frontale sinistra del cervello del bambino (implicata nelle abilità di regolazione cognitiva ed emotiva di ordine superiore) sembra essere stimolata dal metodo Kangaroo Care. Inoltre, le diadi madre/neonato hanno mostrato un aumento dell’ossitocina insieme a una diminuzione della reattività allo stress, suggerendo che le capacità regolatorie sono spinte da esperienze con caregiving positive durante l’infanzia. I risultati dello studio indicano che l’uso di Kangaroo Care e il livello di utilizzo da parte degli operatori sanitari durante l’infanzia possono influenzare favorevolmente sia le traiettorie dello sviluppo neurologico che il funzionamento neurobiologico infantile. I risultati in diversi studi dimostrano un legame tra le dimensioni di supporto del comportamento di caregiving materno e il neurosviluppo dell’emisfero sinistro, con calore e sensibilità materni che predicono maggiori capacità regolatorie e attaccamento sicuro. I bambini a termine e le loro madri probabilmente trarranno beneficio dalle esperienze interattive positive inerenti all’uso prolungato di Kangaroo Care.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Parent-Training with Kangaroo Care Impacts Infant Neurophysiological Development & Mother-Infant Neuroendocrine Activity”. Jillian S. Hardin, Nancy Aaron Jones, Krystal D. Mize, Melannie Platt. Infant Behavior and Development

Immagine: Mother with Child,” by Dasha Chaika

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.