Il successo del vaccino MERS nei topi può essere promettente per il vaccino COVID-19

I ricercatori dell’Università dell’Iowa e dell’Università della Georgia hanno sviluppato un vaccino che protegge completamente i topi da una dose letale di MERS, un cugino stretto del coronavirus SARS-CoV2 che causa COVID-19. Il vaccino utilizza un virus innocuo per fornire una proteina del coronavirus MERS nelle cellule per generare una risposta immunitaria e può essere promettente per lo sviluppo di vaccini contro altre malattie da coronavirus, incluso COVID-19. Il team ha testato un candidato al vaccino MERS in topi progettati per essere sensibili al coronavirus MERS. Il vaccino è un innocuo virus della parainfluenza (PIV5) che trasporta la proteina “spike” che MERS utilizza per infettare le cellule. Tutti i topi vaccinati sono sopravvissuti a una dose letale di coronavirus MERS. I risultati dello studio sono stati pubblicati il ​​7 aprile sulla rivista mBio. Il nuovo studio indica che PIV5 può essere una piattaforma vaccinale utile per le malattie emergenti del coronavirus, tra cui SARS-CoV-2, il virus che causa la pandemia di COVID-19 in corso. Usando la stessa strategia, sono stati generati candidati vaccinali basati su PIV5 che esprimono la proteina spike di SARS-CoV-2. Stanno pianificando ulteriori studi sugli animali per testare la capacità dei vaccini basati su PIV5 di prevenire le malattie causate dalla SARS-CoV-2. MERS (Sindrome respiratoria mediorientale) e COVID-19 sono entrambi causati da coronavirus. MERS è più mortale ed è fatale in circa un terzo dei casi noti, ma dal 2012 sono emersi solo 2.494 casi, quando il virus è emerso per la prima volta. Al contrario, ci sono stati oltre 1,25 milioni di casi confermati di COVID-19 in tutto il mondo da quando è emerso per la prima volta alla fine del 2019 a Wuhan, in Cina, e quasi 70.000 persone sono morte a causa della malattia. Lo studio ha scoperto che una sola dose relativamente bassa del vaccino somministrato per via intranasale ai topi (inalato attraverso il naso) era sufficiente per proteggere completamente tutti i topi trattati da una dose letale di coronavirus MERS. Quando i ricercatori hanno analizzato le risposte immunitarie generate dal vaccino, hanno scoperto che venivano prodotti sia anticorpi che cellule T protettive. Tuttavia, la risposta anticorpale è stata piuttosto debole e sembra molto probabile che l’effetto protettivo del vaccino sia dovuto alla risposta delle cellule T nei polmoni del topo. I ricercatori hanno notato diversi fattori che rendono PIV5 che esprime una proteina spike del coronavirus una piattaforma attraente per lo sviluppo di vaccini contro i coronavirus emergenti. Innanzitutto, PIV5 può infettare molti mammiferi diversi, inclusi gli umani, senza causare malattie. PIV5 è anche oggetto di indagine come vaccino per altre malattie respiratorie tra cui il virus respiratorio sinciziale (RSV) e l’influenza. In secondo luogo, il fatto che una bassa dose di vaccino fosse sufficiente per proteggere i topi potrebbe essere utile per creare un vaccino sufficiente per l’immunizzazione di massa. E infine, il vaccino in questo studio è stato il vaccino MERS più efficace fino ad oggi nei modelli animali della malattia.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Single-Dose, Intranasal Immunization with Recombinant Parainfluenza Virus 5 Expressing Middle East Respiratory Syndrome Coronavirus (MERS-CoV) Spike Protein Protects Mice from Fatal MERS-CoV Infection”. Kun Li, Zhuo Li, Christine Wohlford-Lenane, David K. Meyerholz, Rudragouda Channappanavar, Dong An, Stanley Perlman, Paul B. McCray Jr., Biao He.
mBio

Immagine: The image is credited to NIH.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    Grande scoperta! E speriamo che ci conduca alla svolta.

    "Mi piace"

    1. Spero che tra tutte le scoperte finora fatte su modelli animali, qualcuna verrà confermata sugli uomini

      Piace a 1 persona

Rispondi a Le perle di R. Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.