
I ricercatori dell’EPFL hanno sviluppato un sistema basato sull’intelligenza artificiale in grado di ascoltare la tosse e indicare se si ha il COVID-19. Con la nuova app Coughvid, sviluppata da cinque ricercatori dell’EPFL’s Embedded Systems Laboratory (ESL), puoi registrare la tua tosse su uno smartphone e scoprire se potresti avere COVID-19. Quindi, come può un’app per smartphone rilevare il nuovo coronavirus? Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il 67,7% delle persone che hanno il virus presente con una tosse secca – non produce muco – al contrario della tosse umida tipica di un raffreddore o un’allergia. L’app è ancora in fase di sviluppo e verrà rilasciata nelle prossime settimane. Una volta che l’app è disponibile, gli utenti dovranno semplicemente installarla e registrare la loro tosse: i risultati appariranno immediatamente. Volevano sviluppare un sistema affidabile e facile da usare che potesse essere implementato per test su larga scala. È un’alternativa ai test convenzionali. Oltre ad essere facile da usare, l’app ha il vantaggio di essere non invasiva, gratuita e anonima. L’app ha un tasso di precisione del 70%. Detto questo, le persone che pensano di avere la malattia dovrebbero comunque andare dal proprio medico. Coughvid non è un sostituto di un esame medico. Coughvid usa l’intelligenza artificiale per distinguere tra diversi tipi di tosse in base al loro suono. Lidea non e
nuova. I medici ascoltano già la tosse dei loro pazienti per diagnosticare la pertosse, l’asma e la polmonite. In questo momento il team sta raccogliendo il maggior numero possibile di dati per addestrare l’app a distinguere tra la tosse di persone con COVID-19, persone sane e persone con altri tipi di disturbi respiratori. Rilasceranno l’app dopo aver accumulato dati sufficienti. Potrebbero essere necessarie alcune settimane in più. Nel frattempo, i pazienti COVID-19 che desiderano contribuire al lavoro di sviluppo possono registrare la loro tosse su https://coughvid.epfl.ch/ o sull’app mobile Coughvid.
Daniele Corbo
Bibliografia: https://actu.epfl.ch/news/a-new-app-can-help-detect-the-coronavirus/
Immagine: L’immagine è di dominio pubblico