
Le pillole anticoncezionali sono una forma efficace di controllo delle nascite; tuttavia, sono associati a una serie di effetti collaterali, tra cui alterazioni dell’umore. Un recente studio di ricerca dell’Università di Aarhus ha dimostrato che le donne che assumono pillole anticoncezionali hanno un livello molto più alto di ormone ossitocina, chiamato anche ormone dell’amore, nel sangue rispetto ai non utilizzatori. Questo studio, pubblicato su Scientific Reports, aiuta a capire perché le pillole anticoncezionali influenzano la vita emotiva. L’ossitocina è un ormone presente naturalmente nel corpo ed è secreto durante le relazioni sociali e il legame, rafforzando il comportamento sociale. Si può davvero ottenere troppo ormone dell’amore? Un livello costantemente elevato di ossitocina può significare che non viene secreto nello stesso modo dinamico delle condizioni normali. Sono proprio queste dinamiche che sono importanti per la nostra vita emotiva. Questo potrebbe spiegare perché sentimenti come vicinanza, attaccamento e amore sembrano essere alterati in alcune donne che usano pillole anticoncezionali. I ricercatori hanno raccolto e analizzato campioni di sangue di 185 giovani donne negli Stati Uniti. I partecipanti hanno anche risposto a una varietà di domande sul loro benessere mentale. Molte donne hanno usato pillole anticoncezionali ad un certo punto della loro vita. Lo studio presenta, per la prima volta, prove di cambiamenti nei livelli di ossitocina in risposta al controllo delle nascite, fornendo un meccanismo attraverso il quale alcune donne hanno un umore alterato. Poiché l’ossitocina è importante per l’attaccamento a un partner, si può immaginare che sia importante il livello costantemente elevato – non solo per la donna stessa, ma anche nel senso più ampio della relazione. Lo studio suggerisce che potrebbero esserci cambiamenti nel comportamento delle donne che altrimenti non sperimenterebbero effetti collaterali più tradizionali. Gli esseri umani sono esseri super sociali, siamo in grado di metterci al posto degli altri, mostrare empatia, paura della solitudine e cercare di creare una comunità – tutto guidato dalla secrezione di ossitocina da parte del cervello. Anche piccoli cambiamenti nei livelli di ossitocina nel cervello influenzeranno il modo in cui elaboriamo le emozioni e quindi il modo in cui interagiamo tra loro. Questo studio può aiutare a spiegare perché alcune donne che assumono pillole anticoncezionali sperimentano un ridotto senso di vicinanza, ad esempio. Sottolinea che, con le nuove conoscenze, ora possono iniziare a esaminare il profilo di rischio per diversi tipi di pillole anticoncezionali e, a lungo termine, si può essere in grado di prevedere chi è a rischio di alterazioni dell’umore.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Elevated plasma oxytocin levels and higher satisfaction with life in young oral contraceptive users”. by Benjamin Garforth, Helle Degnbol, Elizabeth T. Terris, Paul J. Zak & Michael Winterdahl. Scientific Reports
Immagine: Madness (Roya Dortolouee)
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
Riducono la libido
"Mi piace""Mi piace"
L’articolo non lo sostiene, ma è plausibile pensare un effetto di questo tipo.
"Mi piace""Mi piace"
Perché manca la ciclicità degli ormoni
"Mi piace""Mi piace"
Non solo la ciclicità, ma il quadro ormonale è completamente alterato
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, le ovaie sono bloccate, anche se quelle di nuova generazione hanno meccanismi leggermente diversi, ma di fatto non si ha una condizione naturale.
"Mi piace"Piace a 1 persona