Perché dimentichi dove hai parcheggiato la macchina

This shows a brain

Esci dal supermercato, lottando sotto il peso dei biscotti, delle bottiglie di vino, pacchi di pasta e farina che hai comprato per superare il blocco, e poi … realizzi che hai un vuoto totale … dove hai parcheggiato la macchina? Una nuova ricerca condotta da psicologi all’Università di York ha esaminato il modo in cui avvengono questi momenti di amnesia fastidiosi e altamente riconoscibili, e chiede: quando dimentichiamo il ricordo è completamente perso o è diventato più sfocato nel tempo? Lo studio online, che ha coinvolto più di 400 partecipanti di età compresa tra 18 e 35 anni, rivela che i ricordi di luoghi specifici sono totalmente dimenticati o, se ricordati, è con la stessa precisione di quando sono stati appresi per la prima volta. Questo studio ha iniziato a scoprire che tipo di informazioni vengono perse quando si verifica l’oblio e dimostra che l’oblio comporta perdite nell’accessibilità alla memoria con nessuna modifica nella precisione della memoria. La domanda su come dimentichiamo è importante. Invece di essere qualcosa di puramente negativo, dimenticare può effettivamente essere utile per il processo decisionale. I nostri cervelli devono essere in grado di scartare informazioni che distraggono o inutili in modo da poter dare la priorità alle informazioni di base che aiutano a guidare il processo decisionale. I ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di apprendere le posizioni delle parole in un cerchio. Sono stati poi testati mostrando loro la parola e gli è stato chiesto di spostare un marcatore nella sua posizione sul cerchio, analogo a camminare verso dove pensi di aver parcheggiato l’auto. Per scoprire se la precisione svanisce nel tempo, hanno testato gruppi di partecipanti a diversi intervalli di tempo che vanno da 10 minuti a quattro giorni dopo aver appreso le informazioni. I ricercatori hanno scoperto che mentre i partecipanti che erano stati testati in seguito avevano dimenticato una parte significativa delle associazioni di localizzazione di parole, quelle che ricordavano venivano richiamate con la stessa precisione (cioè erano in grado di individuare posizioni esatte) dei gruppi testati in precedenza. I ricercatori hanno anche esaminato se consentire ai partecipanti di estrarre uno schema raggruppando parole sullo stesso tema in una posizione aiuterebbe la memoria. Quando era presente uno schema, hanno scoperto che i partecipanti ricordavano più associazioni di localizzazione di parole (l’accessibilità aumentava), ma la precisione con cui venivano ricordate le cose diminuiva. Hanno scoperto che quando i partecipanti erano in grado di apprendere le posizioni delle parole attraverso uno schema, c’era un compromesso tra accessibilità e precisione. Ciò che guadagni nel numero di associazioni di localizzazione di parole ricordate, perdi nella precisione con cui le ricordi. Ad esempio, se hai parcheggiato la tua auto all’incirca nello stesso punto ogni giorno, avresti maggiori probabilità di ricordare dove l’hai parcheggiata, ma forse sarai meno in grado di ricordare con precisione dove l’hai parcheggiata quel giorno specifico – ricorderai la posizione approssimativa, ma non precisa.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Dissociating memory accessibility and precision in forgetting”. by Sam C. Berens, Blake A. Richards & Aidan J. Horner. Nature Human Behaviour

Immagine: The image is in the public domain.

8 commenti Aggiungi il tuo

    1. Eh, penso che sia capitato almeno una volta a tutti…

      Piace a 1 persona

  1. silviacavalieri ha detto:

    Io sono estremamente distratta e non ho senso dell’orientamento. Per ritrovare la macchina al supermercato, devo porre la massima attenzione, specialmente se vado in orari (per esempio la mattina presto) in cui lo scenario è soggetto a notevoli cambiamenti (parcheggio vuoto, poi , parcheggio pieno. Trovo un valido aiuto nell’associazione della lettera che contrassegna la fila con una parola (G per me è Gatto, F è fatto e così via e per sempre dalla prima volta, altrimenti conto le file.) Per i numeri ho un mio metodo, ci sono numeri da sempre simpatici, altri antipatici, come il 4, anche i colori hanno una loro graduatoria, (al primo posto é il verde.) Se non faccio così, perdo la macchina e vago fino a quando non la ritrovo. Gatto 3 e gatto 7 sono i miei preferiti! Se vado in ore di minima affluenza me li scelgo…

    "Mi piace"

    1. Io meno romanticamente faccio la foto al posto…

      Piace a 2 people

      1. silviacavalieri ha detto:

        Giusto! Evidentemente, senza nemmeno rendermene conto, ho conservato abitudini dell’era senza cellulare. Curioso…

        Piace a 1 persona

  2. loredana ha detto:

    A me capitò di peggio. Andata in centro città con l’auto (cosa assai rara per me), ritornai a casa a piedi, e solo arrivata a domicilio mi resi conto che avevo lasciato l’auto al parcheggio.

    "Mi piace"

    1. Questa è divertente! 😅☺️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.