Disagi mentali imprevisti riscontrati in uno spettro di una rara malattia genetica

This shows three X's

I ricercatori del UC Davis MIND Institute hanno scoperto una serie inaspettata di malattie mentali in pazienti con uno spettro di una rara malattia genetica. Il loro studio ha rivelato la necessità per i clinici di considerare la complessità delle condizioni coesistenti nei pazienti con patologie psicologiche associate alla sindrome della X fragile. I pazienti presentavano una condizione di “doppio colpo” che combinava caratteristiche e sintomi della sindrome dell’X fragile e del disturbo della premutazione. La sindrome dell’X fragile (FXS), una rara malattia a singolo gene, è la principale causa ereditaria di disabilità intellettiva. È causato dall’espansione di una ripetizione trinucleotidica CGG (tripletta) all’interno del gene FMR1 (Fragile X Mental Retardation 1) posizionato sul cromosoma X. Quando il numero delle ripetizioni CGG supera 200 (mutazione completa) siamo in presenza della Sindrome (FXS). Il gene FMR1 ha una funzione che potrebbe essere definita “regolativa”, aiuta cioè altri geni a organizzare la propria attività e questo avviene attraverso la produzione di una proteina FMRP (Fragile X Mental Retardation Protein). Nella maggior parte delle persone, la sezione CGG del gene FMR1 viene ripetuta da 10 a 40 volte. In alcuni rari casi, gli individui hanno un disturbo della premutazione quando il loro gene FMR1 ha da 55 a 200 ripetizioni CGG. Quando questa sezione si espande a oltre 200 ripetizioni, c’è una mutazione completa nel gene. Questa mutazione completa causa l’incapacità di produrre FMRP e porta a FXS. Lo studio ha presentato 14 casi di pazienti maschi con mutazioni del gene FMR1 e una varietà di disturbi psichiatrici. Questi pazienti, di età compresa tra 9 e 58 anni, presentavano caratteristiche simili a FXS e sintomi comuni tra i portatori di premutazione. I sintomi di FXS includono battito delle mani, iperattività, infezioni dell’orecchio ricorrenti, forte ansia e collera. Gli individui con FXS hanno spesso ritardi nel linguaggio e nella lingua, problemi comportamentali e sintomi del disturbo dello spettro autistico (ASD). La premutazione, d’altra parte, è associata allo sviluppo di problemi neurologici associati all’invecchiamento. Un esempio di tali problemi legati all’età è la sindrome dell’atassia da tremore associata a X fragile (FXTAS). FXTAS è una malattia caratterizzata da tremore progressivamente grave e difficoltà nel camminare e nell’equilibrio. La premutazione è anche associata a problemi medici e psichiatrici come emicrania, ipertensione, apnea notturna, sindrome delle gambe senza riposo, ansia e depressione. Lo studio ha scoperto che i pazienti con premutazione avevano un esordio molto più precoce di problemi neurologici. Alcuni avevano anche sintomi precedenti di neurodegenerazione, in particolare se avevano ritardo dello sviluppo o ASD durante la loro infanzia. Hanno anche mostrato problemi con la loro elaborazione emotiva. Livelli inferiori di FMRP possono causare una serie di problemi di elaborazione emotiva. Alcuni dei comuni disturbi legati all’emozione che abbiamo riscontrato sono disturbi dell’umore, ansia e caratteristiche psicotiche. I ricercatori hanno chiesto ulteriori studi sull’associazione di psicosi e livelli più bassi di FMRP, specialmente in pazienti con una doppia patologia. La serie di casi ha anche evidenziato la necessità per i medici di considerare un’ulteriore possibile diagnosi per le mutazioni della FMR1 nei pazienti psichiatrici. I medici devono essere consapevoli del bilancio fisico e mentale dei pazienti con una mutazione FMR1 che mostrano anche sintomi di psicosi o insorgenza precoce di problemi neurologici. Questa comprensione aiuta a sviluppare piani di trattamento che rispondono alle molteplici esigenze di questi pazienti.

Daniele. Corbo

Bibliografia: “Elevated FMR1-mRNA and lowered FMRP – A double-hit mechanism for psychiatric features in men with FMR1 premutations”. by Andrea Schneider, Tri Indah Winarni, Ana María Cabal-Herrera, Susan Bacalman, Louise Gane, Paul Hagerman, Flora Tassone & Randi Hagerman. Translational Psychiatry

Immagine: The image is in the public domain.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.