Connettività cerebrale nei consumatori di cannabis

I ricercatori del Center for BrainHealth, parte dell’Università del Texas a Dallas, hanno recentemente esaminato le reti cerebrali sottostanti nei consumatori di cannabis a lungo termine per identificare i modelli di connettività cerebrale quando gli utenti bramano o hanno il desiderio di consumare cannabis. Mentre l’attivazione cerebrale regionale e la connettività statica in risposta alle voglie sono state studiate in precedenza, le fluttuazioni nella connettività della rete cerebrale non erano ancora state esaminate nei consumatori di cannabis. I risultati di questo studio aiuteranno a sviluppare strategie di trattamento migliori per la dipendenza da cannabis. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Human Brain Mapping (maggio 2020) dai ricercatori sulle neuroscienze cognitive dei disturbi che creano dipendenza al Center for BrainHealth. I risultati aggiungono alla comprensione che le regioni del cervello non si comportano da sole, ma attraverso la connettività di più reti cerebrali che si segnalano a vicenda a seconda delle necessità e dello stato. Identifica inoltre che la connettività cerebrale durante il desiderio non è statica, ma piuttosto ha fluttuazioni nei modelli di connessione tra regioni legate alla ricompensa come la rete esecutiva centrale e il nucleo accumbens, aree ricche di dopamina. Ha inoltre evidenziato la necessità di comprendere meglio l’impatto di questi schemi dinamici in relazione al consumo di cannabis. I partecipanti sono stati esaminati con uno scanner di risonanza magnetica funzionale (fMRI) per questi risultati. Questi risultati estendono ulteriormente uno studio precedente pubblicato in PNAS (agosto 2009), in cui il Filbey Lab descriveva le prime prove dei meccanismi neurali sottostanti durante il desiderio dei consumatori di cannabis. I risultati hanno mostrato che i consumatori cronici non solo hanno aumentato la risposta neurale nelle regioni cerebrali legate alla ricompensa quando c’è il desiderio di consumare cannabis, ma che l’entità della risposta è associata alla gravità dei problemi legati alla cannabis. Ora che hanno identificato che ci sono differenze nei modelli di reti cerebrali su larga scala nei consumatori di cannabis a lungo termine quando c’è brama, è possibile usarli come biomarcatori del disordine della cannabis per aiutare le strategie di trattamento. Sono necessari studi futuri per determinare come questi schemi di rete cerebrale potrebbero cambiare nel corso del trattamento e del recupero.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Dynamic functional connectivity between nucleus accumbens and the central executive network relates to chronic cannabis use” by Hye Bin Yoo, Blake Edward Moya, Francesca M. Filbey. Human Brain Mapping

Immagine: The image is in the public domain

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.