Smontiamo i neuromiti!

Credere nei neuromiti, in particolare riguardo agli stili di apprendimento, può essere pericoloso per lo sviluppo personale. I ricercatori sfatano i concetti che circondano i neuromiti.

L’iter diagnostico nei disturbi dell’apprendimento

Prima di emettere una diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento è necessario seguire un percorso clinico e didattico prestabilito le cui procedure, l’una propedeutica all’altra, sono finalizzate all’identificazione e alla presa in carico dell’alunno DSA, evitando il più possibile falsi positivi e falsi negativi. Se ne offre una breve descrizione. Che differenza c’è tra un DSA…

Anomalie cerebrali nelle persone con tratti schizotipici

Le persone con tratti schizotipici hanno mostrato una maggiore probabilità di connettività strutturale all’interno della rete di controllo delle attività e della rete in modalità predefinita. Avevano anche una maggiore variabilità e una diminuzione della stabilità della connettività funzionale all’interno del DMN e tra le reti uditive e sottocorticali.