La sonnolenza può avere un impatto negativo sulla tua vita sociale

Sleepiness Drawing by Alexey Makarevich | Saatchi Art

Essere socialmente attivi generalmente aumenta le tue possibilità di dormire bene la notte. Ma essere attivo fino a tarda sera, riduce il numero di ore di sonno e può anche influenzare la tua vita sociale. La sonnolenza influisce sulle prestazioni cognitive, sulla motivazione e sul comportamento. Sempre più persone soffrono di disturbi del sonno, ma gli effetti della sonnolenza sull’attività sociale, che svolge un ruolo importante per la salute e il benessere generale, sono rimasti relativamente sconosciuti. Al fine di aumentare la comprensione in questo settore, i ricercatori dell’Università di Stoccolma e del Karolinska Institutet hanno studiato 641 adulti lavoratori residenti in Svezia. I partecipanti hanno registrato ciò che stavano facendo ogni trenta minuti, stimato il loro livello di sonnolenza ogni tre ore e compilato un diario del sonno ogni mattina per tre settimane. I risultati, che sono stati ora pubblicati sulla rivista scientifica PNAS, mostrano una chiara associazione tra sonnolenza e attività sociale. Livelli più elevati di sonnolenza potrebbero essere collegati a una riduzione del numero di attività sociali e della quantità di tempo che si è impegnati in attività sociali, con gli effetti più significativi visti nei giorni di riposo e durante la sera. L’attività sociale generalmente promuove un buon sonno. Lo studio mostra che l’attività sociale nel pomeriggio può essere collegata a una maggiore sonnolenza dopo l’impegno sociale, nonché a una maggiore durata del sonno quella notte. E allo stesso tempo, lo studio mostra che un più alto livello di attività sociale serale era collegato a una ridotta sonnolenza e a una minore durata del sonno (da 20 a 30 minuti in meno se gli intervistati erano attivi per più di 6 ore). I risultati mostrano che l’attività sociale ci stanca, proprio come l’attività fisica, che aumenta il nostro bisogno di dormire e ci fa dormire più a lungo la volta successiva che dormiamo. D’altra parte, molte attività sociali a tarda notte sono associate a una diminuzione del sonno. Quest’ultimo è probabilmente collegato a momenti in cui diamo la priorità a determinati tipi di attività sociali, come uscire e fare festa, rispetto al sonno. Può anche darsi che certi tipi di attività sociale la sera tardi ci facciano finire male la giornata e che poi ci voglia un po’ più di tempo per addormentarci. Sono necessari studi futuri per esaminare questo aspetto. Questo studio apre la porta a nuove ricerche su come fattori come la luce del giorno, il caffè, i trattamenti per il sonno e altri fattori che riducono la sonnolenza possono aiutarci a vivere una vita più sociale. I ricercatori stanno ora conducendo studi su come il sonno e la sonnolenza influenzano il modo in cui interagiamo con i nostri colleghi al lavoro. Stanno monitorando il modo in cui i lavoratori dormono in modo più dettagliato rispetto a quanto fatto nello studio attuale ed esaminando la frequenza con cui i partecipanti sono socialmente attivi e la qualità dell’interazione sociale.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Sleepiness, sleep duration, and human social activity: An investigation into bidirectionality using longitudinal time-use data” by John Axelsson et al. PNAS

Immagine: Sleepiness (Alexey Makarevich)

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    L’ho notato anche su me stessa: se vivo una giornata diversa, apparentemente non troppo impegnativa ma maggiormente legata all’aspetto sociale, rientro distrutta. E se gli effetti non dovessero notarsi nell’immediato, magari per l’adrenalina in circolo, si presentano il giorno successivo.

    "Mi piace"

    1. Interessante la tua testimonianza… Se ricordo bene una volta mi hai detto di essere timida. Secondo me questo incide sull’impatto della vita sociale su di te.

      "Mi piace"

      1. Le perle di R. ha detto:

        No, sono piuttosto introspettiva, riservata e selettiva; la timidezza non mi appartiene.

        "Mi piace"

      2. Ah si scusa, però vale anche per una persona con le tue caratteristiche, secondo me

        Piace a 1 persona

      3. Le perle di R. ha detto:

        Sì, incide.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.