
È noto da tempo che donare può avere effetti positivi sulla persona che sta dando, come un aumento della felicità, della fiducia e persino della salute fisica. Ma una ricerca dell’Università dell’Indiana ha scoperto che potrebbe esserci un’altra potenziale implicazione del dare: l’attrattiva fisica. Lo studio IU, pubblicato su Nonprofit and Voluntary Sector Quarterly, ha rilevato che le persone più attraenti hanno maggiori probabilità di essere generosi e che i donatori sono classificati come più attraenti. Poeti e filosofi hanno suggerito il legame tra bellezza morale e fisica per secoli. Questo studio conferma che le persone che sono percepite come più attraenti hanno maggiori probabilità di dare e i donatori sono visti come più attraenti. I ricercatori hanno utilizzato tre ampi studi, uno che ha esaminato gli anziani e due che sono iniziati nella tarda adolescenza e hanno seguito i partecipanti per anni: uno di questi studi ha seguito i partecipanti anche più tardi nell’età adulta. I neuroscienziati hanno posto due domande nella ricerca: le persone che intraprendono comportamenti più generosi sono classificate come più attraenti fisicamente? E viceversa, le persone fisicamente più attraenti hanno maggiori probabilità di intraprendere comportamenti di donazione? Quelli che valutano l’attrattiva fisica non avevano informazioni sui comportamenti circa la generosità dei partecipanti, consentendo ai ricercatori di determinare se i comportamenti del donare di una persona erano correlati con l’attrazione fisica, senza che l’effetto “alone” dei valutatori fosse influenzato dalla conoscenza dei comportamenti sul dare dei partecipanti. Quando si tratta di adulti più anziani, il volontariato e l’affetto erano legati a valutazioni di attrattiva più elevate. Quando si tratta di giovani, quelli che si sono offerti volontari hanno un punteggio più alto. Anche se non sono in grado di spiegare completamente il motivo per cui esiste il legame tra i comportamenti di dare e l’attrattiva, sembra che ci sia una notevole coerenza tra i tre studi, nonostante siano stati condotti in momenti diversi, utilizzando partecipanti diversi e utilizzando metodi e misure diversi. Il documento è importante perché smentisce la percezione che le persone belle siano concentrate su se stesse e vanitose. Invece, gli studi hanno scoperto che essere classificati come un po’ più attraenti era associato a un po’ più di generosità. Inoltre le persone spendono notevoli somme di denaro in prodotti di bellezza e interventi di chirurgia estetica per migliorare il proprio aspetto, ma è possibile che fare del bene possa aiutare a portare la bellezza interiore in superficie. Questi risultati suggeriscono che i prodotti e le procedure di bellezza potrebbero non essere l’unico modo per migliorare l’attrattiva di un individuo. Viene da pensare che la bellezza dell’animo renda i lineamenti più dolci e gradevoli. Forse essere generosi potrebbe essere la prossima tendenza di bellezza.
Daniele Corbo
Bibliografia: “The Good-looking Giver Effect: The Relationship Between Doing Good and Looking Good” by Sara Konrath and Femida Handy. Nonprofit and Voluntary Sector Quarterly.
Immagine: The Excavated Heart (Georgianne Fastaia)
La bellezza dell’anima che rende bello anche il corpo….è uno stupendo messaggio. Grazie Dani, buona gionata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Rebecca. È un messaggio che dovrebbe essere compreso da tutti… Un abbraccio e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Le persone che fanno del bene si sentono meglio, può darsi che le attività di volontariato aumentino la loro autostima, in un processo sia autonomo, sia dipendente dalla valutazione positiva della loro immagine che i beneficiati e quelli che sono conoscenza del loro operato tacitamente o meno gli rimandano. Il benessere interiore secondo me si trasmette nell’espressione del viso, nell’attitudine al sorriso, nella diminuzione delle rughe d’espressione, che possono “fotografare” e cristallizzare inquietudine, ansietà, frustrazione. Ecco spiegata la maggior gradevolezza di questi benefattori, far del bene ha l’effetto di un vacanza, di una pausa dallo stress quotidiano, è un lifting che parte dalla psiche.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho niente da aggiungere, sono completamente d’accordo con te! Ciao Silvia
"Mi piace""Mi piace"