Nuova speranza per gli insonni

INSOMNIAC Drawing by Donalee Peden Wesley |

I problemi legati al sonno sono un fenomeno che coinvolge gran parte delle persone, in maniera trasversale. I numeri sono davvero impressionanti: in Italia circa 9 milioni di persone soffrono d’insonnia e il fenomeno, anche a causa delle preoccupazioni legate al coronavirus tende ad aumentare. Allora, visto che anche circa 500.000 norvegesi soffrono di disturbi del sonno cronici, chiamati anche insonnia, un team di ricerca del Dipartimento di Salute Mentale dell’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU) ha affrontato il problema. I ricercatori sanno da tempo che la terapia cognitivo comportamentale per l’insonnia è il trattamento meglio documentato, ma poche persone hanno accesso a tale terapia. Una versione digitale completamente automatizzata di questo trattamento si è dimostrata efficace per molti pazienti e può ridurre l’uso di sonniferi. I risultati dello studio pubblicato su The Lancet Digital Health mostrano che è possibile fornire un trattamento del sonno molto efficace e senza farmaci su larga scala. Questo può essere fatto senza incontrare il personale sanitario. Il supporto digitale del sonno può aiutare le persone a identificare le cause alla base dei loro problemi di sonno. Il trattamento affronta modelli di sonno problematici, vari fattori di stress e altri fattori che interferiscono con il sonno. I pazienti tengono un diario che può fornire informazioni sulla loro situazione. Lo studio sul trattamento ha incluso 1721 partecipanti, che hanno ricevuto terapia del sonno digitale o buoni consigli sul sonno e informazioni digitali sui problemi del sonno. Tutti erano adulti norvegesi di età superiore ai 18 anni che avevano difficoltà a dormire. I risultati sono abbastanza chiari. Circa sei partecipanti su dieci (58%) hanno riscontrato un miglioramento sostanziale dalla terapia del sonno digitale. Nel gruppo di controllo, che ha ricevuto buoni consigli sul sonno e informazioni digitali, solo il 20% circa ha sperimentato un effetto simile. Il trattamento del sonno digitale era quindi circa tre volte più efficace. Il trentotto percento dei partecipanti ha raggiunto una qualità del sonno normale dopo aver subito la terapia del sonno digitale. Solo l’8% del gruppo di controllo ha avuto risultati simili. Hanno anche scoperto che i partecipanti che hanno ricevuto il trattamento del sonno digitale sono stati in grado di ridurre il loro uso di sonniferi più dei partecipanti che hanno ricevuto solo consigli sul sonno. Questa forma di terapia psicologica per un significativo problema di salute pubblica potrebbe rivelarsi più accessibile del trattamento con farmaci per il sonno. La terapia del sonno digitale è completamente automatizzata, il che significa che per il trattamento non è necessario alcun appuntamento con un operatore sanitario. Anche gli interventi di studio sono stati automatizzati. Il trattamento del sonno richiede da 6 a 8 settimane per essere completato. Insomma, se contare le pecore per te non funziona, hai qualche speranza di poter dormire comunque.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Effects of digital cognitive behavioural therapy for insomnia on insomnia severity: a large-scale randomised controlled trial” by Øystein Vedaa, Håvard Kallestad, Jan Scott, Otto R.F. Smith, Ståle Pallesen, Gunnar Morken, Knut Langarud, Philip Gehrman, Frances P Thorndike, Lee M. Ritterband, Allison G. Harvey, Tore Stiles, Børge Sivertsen.. Lancet Digital Health.

Immagine: INSOMNIAC (Donalee Peden Wesley)

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    Davvero interessante. Ed è probabile ci possa essere maggiore partecipazione, data la digitalizzazione, nonostante gli impegni giornalieri che si possono avere o presentare.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.