Lascia riposare il cervello: la noia può fare bene alla salute

Bored Paintings For Sale |

Durante il periodo d’isolamento a causa del covid-19 molte persone si sono trovate spesso a fare i conti con una sensazione, in molti casi, per la prima volta nella loro vita: la noia. La società attuale si contraddistingue per la metodica fuga da essa: la vita è programmata in modo che non ci siano buchi nell’agenda per dover stare senza fare niente e correre il rischio di dover stare da soli con se stessi ed i propri pensieri. Ma a che prezzo? Cosa ci si perde a fuggire dalla noia? Il cervello umano è uno strumento potente. Sempre attivo, il cervello pensa e affronta decisioni, fattori di stress e attività inconsce. Ma per quanto la funzione del cervello umano abbia una grande capacità, ha anche dei limiti. I neuroscienziati del Dipartimento di Scienze Cognitive del Rensselaer Polytechnic Institute affermano che è fondamentale per la salute del cervello lasciarsi annoiare di tanto in tanto. Annoiarsi può migliorare le connessioni sociali. Quando i neuroscienziati fanno studi sull’attività cerebrale, spesso confrontano quali aree sono “attive” quando le persone svolgono un compito cognitivo specifico e quando viene detto loro di non fare nulla. Sorprendentemente, c’è una vasta attività nella parte dell’esperimento in cui non si fa nulla. Ciò ha portato i neuroscienziati sociali a scoprire che abbiamo quella che viene chiamata default mode network, molte regioni del cervello che sono attive per impostazione predefinita o quando non stiamo facendo altre cose. Si scopre anche che quando non siamo impegnati con altri pensieri e attività, ci concentriamo sia verso l’interno-nell’introspezione- che sulle interazioni sociali. Annoiarsi può aiutare a promuovere la creatività. Molti scienziati e artisti hanno riferito di essere stati ispirati o di aver risolto un problema complesso quando hanno effettivamente smesso di pensarci. Questo momento eureka si chiama intuizione. I neuroscienziati hanno mostrato diversi modelli di attività cerebrale quando le persone risolvono i problemi rispetto ad affrontarli passo dopo passo. Anche l’antico greco Archimede è noto per aver inventato la sua principale scoperta relativa allo spostamento dell’acqua mentre faceva il bagno. Inoltre, annoiarsi può migliorare la salute generale del cervello. Durante i periodi emozionanti, il cervello rilascia una sostanza chimica chiamata dopamina che è associata al sentirsi bene. Quando il cervello è caduto in uno schema prevedibile e monotono, molte persone si sentono annoiate, persino depresse. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che abbiamo livelli più bassi di dopamina. Un approccio consiste nel riqualificare il cervello per godersi effettivamente questi tempi meno eccitanti e forse noiosi. Soprattutto quando siamo giovani, il nostro cervello è in grado di adattarsi a nuovi modi di pensare e comportarsi. Prova la noia e lasciati stupire da cosa ti viene in mente. La prossima volta tra un aperitivo ed un’ora in poltrona faresti bene a scegliere la seconda.

Daniele Corbo

Bibliografia: Rensselaer Polytechnic Institute

Immagine: Locked Down (Paul Arts)

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    Pur trovandomi in età giovanile, sento la necessità di avere quei momenti per me.

    "Mi piace"

    1. Sono utili e molto già da bambini

      Piace a 1 persona

      1. Le perle di R. ha detto:

        Essenziali, per me

        Piace a 1 persona

  2. silviacavalieri ha detto:

    Io davvero non capisco le persone che, per illudersi di star bene, devono sempre “fare e andare”. Quelli che la domenica affollano ipermercati e outlet e che, la sera, aperitiveggiano spesso e volentieri e corrono a sciare per un giorno solo, tentano tutti gli sport e un po’ di equitazione, poi ci mettono sù un sushi che fa tanto bene. E corrono, corrono sempre… A me fa bene un po’ di solitudine (non troppa) e pause di silenzio ogni tanto e camminare da sola all’aperto.

    "Mi piace"

    1. Sei molto sana e sicuramente sei una persona molto piacevole. Hai riassunto perfettamente la triste società attuale..

      Piace a 1 persona

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.