Scoperto il sito del desiderio sessuale maschile nel cervello

This shows the outline of a man's head and a brain

Un nuovo studio della Northwestern University riporta che il locus del desiderio sessuale maschile è situato in specifiche regioni del tessuto cerebrale in cui è presente un gene chiave chiamato aromatasi. Il gene regola il comportamento sessuale negli uomini e quindi può essere preso di mira dai farmaci per aumentare la sua funzione per il desiderio sessuale basso o per diminuire la sua funzione per il desiderio sessuale compulsivo, hanno detto gli scienziati. L’aromatasi converte il testosterone in estrogeni nel cervello, che guida l’attività sessuale maschile. Lo studio è stato pubblicato il 10 settembre sulla rivista Endocrinology. La piena funzione dell’aromatasi nel cervello adulto non era stata precedentemente conosciuta. Questa è la prima scoperta chiave per spiegare come il testosterone stimola il desiderio sessuale. Per la prima volta, hanno dimostrato in modo conclusivo che la conversione del testosterone in estrogeni nel cervello è fondamentale per mantenere la piena attività sessuale o il desiderio nei maschi. Quando gli scienziati della Northwestern hanno eliminato selettivamente l’aromatasi nel cervello, l’attività sessuale nei topi maschi è diminuita del 50%, nonostante avessero livelli più elevati di testosterone nel sangue (rispetto ai topi maschi di controllo). I topi maschi hanno parzialmente perso interesse per il sesso. L’aromatasi è l’enzima chiave per la produzione di estrogeni. L’estrogeno ha funzioni nei maschi e nelle femmine. Il testosterone deve essere convertito in estrogeni per stimolare il desiderio sessuale nei maschi . Se un normale topo maschio viene messo con uno femmina, la inseguirà e cercherà di fare sesso con lei. Se elimini il gene dell’aromatasi nel cervello, la loro attività sessuale è significativamente ridotta. C’è meno frequenza di accoppiamento. I topi maschi non sono così interessati. La scoperta può contribuire a nuovi trattamenti per i disturbi del desiderio sessuale, hanno detto gli scienziati. Il basso desiderio sessuale, clinicamente noto come disturbo del desiderio sessuale ipoattivo, è una condizione comune e può essere un effetto collaterale di farmaci ampiamente utilizzati come una categoria di antidepressivi noti come SSRI. Un trattamento per aumentare l’aromatasi in questo disturbo potrebbe aumentare il desiderio sessuale. Il rovescio della medaglia, il desiderio sessuale compulsivo è un’altra condizione che può essere trattata da un inibitore dell’aromatasi sistemico esistente, ma quel trattamento ha effetti collaterali come l’osteoporosi. Ora, possono essere sviluppati nuovi farmaci selettivi che sopprimono solo la regione del promotore cerebrale del gene dell’aromatasi. Questi nuovi farmaci selettivi non causerebbero gli effetti collaterali degli inibitori dell’aromatasi attualmente esistenti.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Brain Aromatase and the Regulation of Sexual Activity in Male Mice” by David C Brooks, John S Coon V, Cihangir M Ercan, Xia Xu, Hongxin Dong, Jon E Levine, Serdar E Bulun, Hong Zhao. Endocrinology.

Immagine: dominio pubblico

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. luisa zambrotta ha detto:

    Un articolo interessante che per fortuna questa volta non mi ha fatto preoccupare delle mie condizioni.
    Se posso essere poco seriosa, dopo aver letto il titolo mi sono tornate alla mente le illustrazioni di alcune barzellette, dove era tutto il cervello maschile a essere occupato da un solo oggetto
    Buon pomeriggio, Daniele

    "Mi piace"

    1. Immaginavo una reazione del genere ☺️effettivamente anche io ho avuto lo stesso pensiero! Ciao cara, un abbraccio😘

      Piace a 1 persona

      1. luisa zambrotta ha detto:

        Buona domenica, Daniele caro

        "Mi piace"

  2. Le perle di R. ha detto:

    Ha buone potenzialità questo studio per creare nuovi trattamenti: complimenti ai ricercatori che hanno partecipato, a quelli che parteciperanno alla realizzazione di nuovi farmaci e a coloro che ci informano, come te.

    "Mi piace"

    1. Grazie cara. È davvero uno studio innovativo!

      Piace a 1 persona

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.