
Secondo uno studio condotto dai ricercatori della UC Davis Health, la chetoacidosi diabetica (DKA), una complicanza grave ma comune del diabete di tipo 1, è collegata a punteggi QI inferiori e memoria peggiore nei bambini con diabete di tipo 1. Lo studio pubblicato il 22 settembre su Diabetes Care è anche il primo lavoro su larga scala finalizzato a distinguere tra l’impatto della DKA sui bambini con una nuova diagnosi e sui bambini con una precedente diagnosi di diabete di tipo 1. La DKA si verifica quando il diabete non viene diagnosticato o è mal gestito. Con la DKA, lo zucchero nel sangue diventa molto alto poiché le sostanze acide chiamate chetoni si accumulano a livelli pericolosi nel corpo. I primi segni di DKA includono sete eccessiva, minzione frequente e nausea, dolore addominale, debolezza e confusione. I ricercatori hanno valutato gli effetti neurocognitivi della DKA nei bambini con diabete di tipo 1 noto e in quelli a cui è stato appena diagnosticato. Questo studio ha scoperto che anche un episodio grave di DKA nei bambini con nuova diagnosi di diabete di tipo 1 è legato a problemi cognitivi; e tra i bambini con una diagnosi precedente, l’esposizione ripetuta alla DKA ha predetto prestazioni cognitive inferiori dopo aver tenuto conto del controllo glicemico. Lo studio ha incluso 376 bambini con diabete di tipo 1 e senza storia di DKA e 758 bambini con diabete di tipo 1 e una storia di DKA. Questi bambini, di età compresa tra 6 e 18 anni, stavano partecipando a uno studio clinico DKA presso i siti PECARN (Pediatric Emergency Care Applied Research Network). Lo studio ha rilevato che tra i bambini con nuova diagnosi di diabete di tipo 1, quelli che hanno avuto DKA moderata e grave avevano una memoria a lungo termine inferiore rispetto ai bambini con diabete e nessuna esposizione a DKA. Una maggiore gravità della DKA è stata anche associata a un QI inferiore in questi bambini. I bambini con una diagnosi precedente hanno mostrato prestazioni inferiori rispetto ai bambini con nuova insorgenza nelle misure di memoria e QI, suggerendo che i deficit cognitivi possono peggiorare nel tempo. L’ampio campione dello studio ha permesso ai ricercatori di catturare complesse associazioni di gravità della DKA, stato socioeconomico e controllo glicemico tra i pazienti precedentemente diagnosticati. Queste associazioni hanno rivelato che i pazienti con esposizione ripetuta alla DKA e diabete di tipo 1 scarsamente controllato sono a rischio sostanziale di deficit cognitivi. I risultati dello studio sottolineano l’importanza della prevenzione della DKA nei bambini con diabete di tipo 1 noto e della diagnosi tempestiva durante la nuova insorgenza prima dello sviluppo della DKA. C’è un’opportunità per prevenire la DKA con una corretta gestione del livello di glucosio nel sangue, quindi è importante tenere conto dei risultati di questo studio.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Cognitive Function Following Diabetic Ketoacidosis in Children With New-Onset or Previously Diagnosed Type 1 Diabetes” by Simona Ghetti, Nathan Kuppermann, Arleta Rewers, Sage R. Myers, Jeff E. Schunk, Michael J. Stoner, Aris Garro, Kimberly S. Quayle, Kathleen M. Brown, Jennifer L. Trainor, Leah Tzimenatos, Andrew D. DePiero, Julie K. McManemy, Lise E. Nigrovic, Maria Y. Kwok, Clinton S. Perry, Cody S. Olsen, T. Charles Casper, Nicole S. Glaser for the Pediatric Emergency Care Applied Research Network (PECARN) DKA FLUID Study Group. Diabetes Care.
Immagine: Gretel’s Diversive (Alessandro Seva)
Molto interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!😊
"Mi piace""Mi piace"