Esposizione al piombo e consumo di alcol

Un nuovo studio della Indiana University che esamina gli effetti di un’esposizione a basso livello di piombo nello sviluppo nei topi potrebbe spiegare perché alcune persone dipendenti dall’alcol tornano a consumarlo. Lo studio, pubblicato su Neuropharmacology, ha esaminato se l’esposizione al piombo nello sviluppo può aumentare la propensione alla ricaduta al consumo di alcol nei topi. I ricercatori hanno anche esaminato gli effetti sull’espressione dei trasportatori di glutammato sinaptico e non sinaptico – regolatori della motivazione cerebrale e circuiti di rinforzo – nelle regioni cerebrali associate alla tossicodipendenza. Questi dati sui topi suggeriscono che l’esposizione al piombo a basso livello nella prima infanzia non porta allo sviluppo di un disturbo da uso di alcol negli adulti di per sé. Tuttavia, altera i circuiti cerebrali in modo tale che una volta sviluppata una dipendenza, è più difficile astenersi dal tornare all’alcol. Sebbene ci siano stati sforzi per ridurre l’esposizione ambientale al piombo e per prevenire l’avvelenamento da piombo, l’esposizione esiste ancora e può causare gravi danni e significativi problemi di salute, anche a bassi livelli. Studi su adulti con una storia di esposizione al piombo nell’infanzia hanno costantemente dimostrato deficit cognitivi associati a una segnalazione prolungata del glutammato. Il team ha studiato se l’esposizione al piombo durante lo sviluppo aumentasse la motivazione a consumare alcol testando i topi in un paradigma di auto somministrazione di alcol. Lo studio suggerisce che l’esposizione al piombo di basso livello per gli esseri umani durante l’infanzia e l’adolescenza – così bassa che i bambini che crescono nelle vecchie città industriali potrebbero essere esposti semplicemente sollevando lo sporco durante il normale gioco – può essere sufficiente per aumentare la ricaduta nell’uso di alcol negli adulti in difficoltà. con disturbo da uso di alcol. Il loro studio suggerisce anche che la ridotta espressione di proteine responsabili dell’assunzione del neurotrasmettitore glutammato nello striato dorsolaterale – una regione del cervello che si ritiene sia coinvolta nello sviluppo dell’assunzione compulsiva di farmaci – può essere associata a questo effetto. Il glutammato è un attore chiave nel controllo esecutivo della funzione striatale dorsolaterale. Quindi, la disfunzione nella segnalazione del glutammato potrebbe avere implicazioni per lo sviluppo del bere compulsivo (caratteristica degli individui con disturbo da uso di alcol). Boehm ha detto che è necessario un lavoro futuro, ma il progetto attuale dimostra la necessità di politiche aggiuntive sull’esposizione ambientale al piombo. Questo studio non solo fornisce ulteriori informazioni sulla dipendenza e sul cervello, ma potrebbe anche portare a una richiesta di cambiamenti nelle politiche sull’esposizione al piombo che potrebbero aiutare a mantenere i nostri figli al sicuro.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Low-level developmental lead exposure does not predispose to adult alcohol self-administration, but does increase the risk of relapsing to alcohol seeking in mice: Contrasting role of GLT1 and xCT brain expression” by Stephen Boehm et al. Neuropharmacology.

Immagine: Young alcoholic (Gregor Trzaska)

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Child Of God ha detto:

    DIFFICILE PER ME DA CAPIRE NON RIESCO A CONCENTRARMI A SUFFICIENZA, ADHD INTERESSANTE QUELLO CHE HO COMPRESO.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.