L’apatia è collegata ad un aumento del rischio di demenza

Elderly People Painting by YOVANI BAUTA

Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology suggerisce che coloro che non hanno interesse per il mondo che li circonda corrono un rischio maggiore di sviluppare la demenza. Il team di ricerca ha cercato di vedere se lo sviluppo della demenza fosse collegato all’apatia. Le persone con apatia spesso hanno una mancanza di interesse per il mondo che li circonda, con segni di apatia che includono smettere di prendere parte alle normali attività, mostrare poche emozioni e una mancanza di energia. In questo studio, il team ha utilizzato un questionario progettato per valutare l’apatia in oltre 2.000 persone e per discriminare l’apatia dalla depressione e dall’ansia. Hanno diviso i volontari in gruppi corrispondenti all’apatia bassa, moderata o grave. Il team ha determinato se le persone hanno sviluppato la demenza con un algoritmo basato sulle informazioni sull’uso dei farmaci per la demenza, sui registri ospedalieri o su un calo significativo della memoria e del pensiero. Il team ha seguito i partecipanti per nove anni e ha scoperto che 381 volontari hanno sviluppato una probabile demenza. Hanno scoperto che una grave apatia era collegata a un aumento del rischio di demenza rispetto alla bassa apatia. L’apatia era anche associata a un peggioramento della memoria e del pensiero all’inizio dello studio, ma non al tasso di cambiamento nel tempo. I sintomi dell’apatia sono comuni nella demenza e non sono necessariamente sintomi della depressione. Molte persone con demenza vengono erroneamente diagnosticate come affette da depressione, in particolare nelle prime fasi. Costruire una migliore comprensione di alcuni dei sintomi meno riconosciuti della demenza, come l’apatia, potrebbe migliorare e indirizzare gli sforzi per sviluppare trattamenti migliori per la condizione. Gli scienziati di questo studio hanno utilizzato algoritmi per identificare la probabile demenza e una diagnosi di demenza non è stata necessariamente confermata da un medico. È importante capire come i fattori di salute e stile di vita possono influenzare il rischio di demenza e non è ancora chiaro se l’apatia contribuisca a problemi di memoria o viceversa. Per continuare a rimuovere questo collegamento e fare progressi reali per le persone che ne hanno bisogno, è necessario aumentare gli investimenti nella ricerca sulla demenza.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Apathy and risk of probable incident dementia among community-dwelling older adults” by Meredith A. Bock, Amber Bahorik, Willa D. Brenowitz, Kristine Yaffe. Neurology

Immagine: Elderly People (YOVANI BAUTA)

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    Soprattutto nelle persone anziane e senza compagno/a

    "Mi piace"

  2. fulvialuna1 ha detto:

    Lo studio sulla demenza è sicuramente da portare avanti…purtroppo la demenza è una condizione triste e di grande fragilità.

    "Mi piace"

    1. E che coinvolgerà sempre più persone…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.