
La privazione del sonno può aprire la strada alla dipendenza da cocaina. Un sonno insufficiente può aumentare le proprietà gratificanti della cocaina, secondo una nuova ricerca sui topi pubblicata su eNeuro. Il cattivo sonno e il consumo di cocaina vanno di pari passo. Il consumo sia acuto che cronico di cocaina disturba il sonno e i disturbi del sonno possono aumentare la probabilità di ricadute. Ma non è chiaro come la privazione del sonno contribuisca alla dipendenza da cocaina. Il sistema dell’orexina, che influenza i comportamenti motivati e di dipendenza attraverso il peptide orexina, può essere alla base della relazione: l’attività dell’orexina aumenta durante la privazione del sonno e il blocco dei recettori dell’orexina riduce la ricerca della ricompensa. I ricercatori hanno condizionato i topi ad associare una stanza alla cocaina e hanno esaminato come la privazione del sonno influisse sulla loro capacità di sviluppare una preferenza per la stanza della cocaina. I topi privati del sonno hanno preferito una dose più bassa di cocaina, che non ha influenzato i topi riposati. Hanno anche formato una preferenza più forte per una dose standard di cocaina, indicando un aumento della quantità di cocaina ricompensa fornita. Il blocco del sistema dell’orexina ha ridotto la maggiore preferenza per la cocaina determinata dalla privazione del sonno. Una corretta igiene del sonno si conferma sempre più un predittore di una buona salute.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Sleep deprivation enhances conditioned place preference in an orexin receptor modulated manner” by Theresa E. Bjorness and Robert W. Greene. eNeuro
Immagine: Cocaine (Sofiya Minkova)
Troppo spesso la necessità di riposo notturno viene sottovalutato.
"Mi piace""Mi piace"
Anzi ci si spinge a dormire poco nel nome di un’efficienza che alla lunga risulta letale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non per niente la cocaina, in alcuni dosaggi è usata per mantenersi in continua attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
In realtà l’articolo ha un contenuto differente, vuole sottolineare come la privazione di sonno abbia effetti negativi anche sull’instaurare dipendenze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rileggo…non mi è stato chiaro.
"Mi piace""Mi piace"
C’è una correlazione, se non dormi hai bisogno della cocaina e la cocaina non fa dormire fino al crollo totale…l’articolo mi rimanda a una situazione ovvia da anni ormai.
"Mi piace""Mi piace"
Capisco, si.
"Mi piace""Mi piace"
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=114550560464913&id=106698394583463&sfnsn=mo
"Mi piace""Mi piace"