
Uno dei principali componenti naturali del tè ayahuasca, la dimetiltriptamina (DMT), promuove la neurogenesi (la formazione di nuovi neuroni) secondo una ricerca condotta dall’Università Complutense di Madrid (UCM). Oltre ai neuroni, l’infuso utilizzato per scopi sciamanici induce anche la formazione di altre cellule neurali come astrociti e oligodendrociti. Questa capacità di modulare la plasticità cerebrale suggerisce che ha un grande potenziale terapeutico per una vasta gamma di disturbi psichiatrici e neurologici, comprese le malattie neurodegenerative. Lo studio, pubblicato su Translational Psychiatry, riporta i risultati di quattro anni di sperimentazione in vitro e in vivo sui topi, dimostrando che mostrano una maggiore capacità cognitiva se trattati con questa sostanza. L’ayahuasca viene prodotta mescolando due piante dell’Amazzonia: la vite ayahuasca (Banisteriopsis caapi) e l’arbusto di chacruna (Psychotria viridis). Il DMT nel tè di ayahuasca si lega a un recettore serotoninergico di tipo 2A, che aumenta il suo effetto allucinogeno. In questo studio, il recettore è stato modificato in un recettore di tipo sigma che non ha questo effetto, facilitando notevolmente la sua futura somministrazione ai pazienti. Nelle malattie neurodegenerative, è la morte di alcuni tipi di neuroni che causa i sintomi di patologie come l’Alzheimer e il Parkinson. Sebbene gli esseri umani abbiano la capacità di generare nuove cellule neuronali, ciò dipende da diversi fattori e non è sempre possibile. La sfida è attivare la nostra capacità dormiente di formare neuroni e quindi sostituire i neuroni che muoiono a causa della malattia. Questo studio mostra che la DMT è in grado di attivare le cellule staminali neurali e di formare nuovi neuroni.
Daniele Corbo
Bibliografia: “N,N-dimethyltryptamine compound found in the hallucinogenic tea ayahuasca, regulates adult neurogenesis in vitro and in vivo” by Jose A. Morales-Garcia, Javier Calleja-Conde, Jose A. Lopez-Moreno, Sandra Alonso-Gil, Marina Sanz-SanCristobal, Jordi Riba & Ana Perez-Castillo. Translational Psychiatry.
Immagine: Ayahuasca. (Juan Barco)
Questa si che è interessante!
(ma i topi mi fanno sempre più tenerezza…9
"Mi piace""Mi piace"
Però grazie ai poveri topi facciamo tanti passi avanti nella ricerca…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile!
"Mi piace""Mi piace"
In natura si trovano tante sostanze, le cui proprietà sono tutte da esplorare.
"Mi piace"Piace a 1 persona