
Un nuovo studio della UC Riverside pubblicato sulla rivista Scientific Reports mostra che i ritardanti di fiamma trovati in quasi tutte le case americane fanno sì che i topi partoriscano una prole che diventa diabetica. Questi ritardanti di fiamma, chiamati PBDE, sono stati associati al diabete negli esseri umani adulti. Questo studio dimostra che i PBDE causano il diabete nei topi esposti alla sostanza chimica solo attraverso le loro madri. I topi hanno ricevuto PBDE dalle loro madri mentre erano nel grembo materno e da bambini piccoli attraverso il latte materno. Sorprendentemente, in età adulta, molto tempo dopo l’esposizione alle sostanze chimiche, la prole femminile ha sviluppato il diabete. I PBDE sono comuni prodotti chimici domestici aggiunti a mobili, tappezzerie ed elettronica per prevenire gli incendi. Vengono rilasciati nell’aria che le persone respirano a casa, nelle loro auto e negli aerei perché il loro legame chimico con le superfici è debole. I PBDE sono ovunque in casa. Sono impossibili da evitare completamente. Anche se i PBDE più dannosi sono stati vietati dalla produzione e importazione negli Stati Uniti, un riciclaggio inadeguato dei prodotti che li contengono ha continuato a filtrare i PBDE nell’acqua, nel suolo e nell’aria. Di conseguenza, i ricercatori continuano a trovarli nel sangue umano, nel grasso, nei tessuti fetali e nel latte materno materno in paesi di tutto il mondo. Data la loro precedente associazione con il diabete negli uomini e nelle donne adulti e nelle donne in gravidanza, il team voleva capire se queste sostanze chimiche potessero avere effetti dannosi sui bambini di madri esposte a PBDE. Ma tali esperimenti possono essere eseguiti solo sui topi. Il diabete porta a livelli elevati di glucosio nel sangue o zucchero nel sangue. Dopo un pasto, il pancreas rilascia insulina, un ormone che aiuta le cellule a utilizzare lo zucchero glucosio dal cibo. Quando le cellule sono resistenti all’insulina, non funziona come previsto e i livelli di glucosio rimangono alti nel sangue anche quando non è stato mangiato alcun cibo. Livelli cronicamente elevati di glucosio possono causare danni agli occhi, ai reni, al cuore e ai nervi. Può anche portare a condizioni pericolose per la vita. Questo studio è unico perché hanno testato sia le madri che la loro prole per tutti i segni distintivi del diabete esposti negli esseri umani. Questo tipo di test non è mai stato fatto prima, soprattutto sulla prole di sesso femminile. I ricercatori hanno somministrato PBDE alle madri di topo a livelli bassi paragonabili all’esposizione ambientale media umana sia durante la gravidanza che durante l’allattamento. Tutti i bambini hanno sviluppato intolleranza al glucosio, alti livelli di glucosio a digiuno, insensibilità all’insulina e bassi livelli di insulina nel sangue, che sono tutti segni distintivi del diabete. Inoltre, i ricercatori hanno anche scoperto che i bambini avevano alti livelli di endocannabinoidi nel fegato, che sono molecole associate all’appetito, al metabolismo e all’obesità. Sebbene le madri sviluppassero una certa intolleranza al glucosio, non ne furono colpite come la loro prole. Questi risultati indicano che le sostanze chimiche nell’ambiente, come i PBDE, possono essere trasferite dalla madre alla prole e l’esposizione ad esse durante il primo periodo di sviluppo è dannosa per la salute”, ha detto Curras-Collazo. Il team di ricerca ritiene che siano necessari futuri studi longitudinali sugli esseri umani per determinare le conseguenze a lungo termine dell’esposizione al PBDE nei primi anni di vita. Abbiamo bisogno di sapere se i bambini umani esposti a PBDE sia prima che dopo la nascita continuano a diventare bambini e adulti diabetici. Nel frattempo, Il team di ricercatori consiglia alle persone di limitare l’esposizione al PBDE adottando misure come lavarsi le mani prima di mangiare, passare l’aspirapolvere frequentemente e acquistare mobili e altri prodotti che non lo contengono. Si spera anche che le future mamme siano ben informate sulle sostanze chimiche ambientali invisibili che possono influenzare i loro bambini non ancora nati e in via di sviluppo, così come il loro latte materno. Ovviamente i benefici che i bambini ottengono dal latte materno superano di gran lunga i rischi di trasmettere i PBDE ai bambini, per cui non è consigliabile di limitare l’allattamento al seno. Ma bisogna difendersi dalle sostanze chimiche killer del divano.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Maternal transfer of environmentally relevant polybrominated diphenyl ethers (PBDEs) produces a diabetic phenotype and disrupts glucoregulatory hormones and hepatic endocannabinoids in adult mouse female offspring” by Elena V. Kozlova, Bhuvaneswari D. Chinthirla, Pedro A. Pérez, Nicholas V. DiPatrizio, Donovan A. Argueta, Allison L. Phillips, Heather M. Stapleton, Gwendolyn M. González, Julia M. Krum, Valeria Carrillo, Anthony E. Bishay, Karthik R. Basappa & Margarita C. Currás-Collazo. Scientific Reports
Immagine: The green living room (Marine de Quénetain)
So disturbing!
"Mi piace""Mi piace"
Yes, it’s true!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che orrore!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero è molto inquietante pensare cha anche i mobili possono avere un impatto così importante sulle nostre vite…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!!! 😔😱😱😱😱😱😨😨😨😨😨
"Mi piace""Mi piace"
Incredibile e spaventoso!
"Mi piace""Mi piace"
Molto angosciante
"Mi piace"Piace a 1 persona