Bere blocca una sostanza chimica che promuove l’attenzione

BEER!!! Painting by simakov vladimir

In un nuovo articolo, i ricercatori dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio) riferiscono che la chimica del cervello può contribuire al motivo per cui i bevitori hanno difficoltà a prestare attenzione mentre sono sotto l’influenza. Il lavoro, i cui risultati sono stati pubblicati il ​​2 dicembre su Nature Communications, è finanziato dal sostegno della Robert J. Kleberg, Jr. e della Helen C. Kleberg Foundation e da sovvenzioni dell’Istituto nazionale per l’abuso di alcol e l’alcolismo e l’Istituto nazionale di salute mentale. Quando vogliamo concentrarci su qualcosa, o quando ci alziamo da una sedia e diventiamo attivi, un nucleo del tronco cerebrale rilascia una sostanza chimica chiamata norepinefrina. L’esposizione acuta all’alcol inibisce questo segnale nel cervello. Quando è necessaria l’attenzione per un’attività, la norepinefrina viene secreta da una struttura cerebrale chiamata locus coeruleus. Gli scienziati in precedenza non capivano bene cosa succede dopo, ma il team di ricerca ha dimostrato che la norepinefrina si lega ai recettori delle cellule chiamate glia di Bergmann. Ciò porta ad un aumento del calcio in queste cellule. La glia di Bergmann è costituita da astrociti (custodi o cellule di supporto) nel cervelletto, una regione vicino al tronco cerebrale. Verosimilmente questo documento è la prima descrizione che la noradrenalina nei mammiferi si lega direttamente ai recettori sulla glia di Bergmann e li attiva attraverso l’elevazione del calcio. I ricercatori si sono concentrati sulla glia di Bergmann, ma hanno anche dimostrato che lo stesso fenomeno si verifica negli astrociti corticali. Molto probabilmente l’attivazione del calcio degli astrociti dipendente dalla vigilanza è inibita in tutto il cervello dall’intossicazione acuta da alcol. Le persone sotto l’influenza sono sbilanciate quando camminano. I ricercatori si aspettavano di scoprire che anche l’inibizione dell’aumento del calcio nella glia di Bergmann potesse spiegare questo. Non è stato così. L’aumento del calcio nella glia di Bergmann non è fondamentale per la coordinazione motoria, il che è in qualche modo sorprendente perché il cervelletto è classicamente noto per il suo ruolo nel controllo motorio. Tuttavia, i risultati sono in linea con i suggerimenti attuali che il cervelletto svolge anche ruoli critici nelle funzioni non motorie e che gli astrociti non solo supportano il mantenimento del cervello di base, ma possono partecipare attivamente alla funzione cognitiva. La bellezza degli studi riportati dai ricercatori è che sono stati condotti in tempo reale su animali vivi e respiratori utilizzando tecnologie all’avanguardia. Il team ha utilizzato una tecnica chiamata imaging a due fotoni per studiare topi specializzati ottenuti da collaboratori della Johns Hopkins University e dell’Università di Heidelberg. I risultati apriranno nuove strade per definire i circuiti cerebrali che alla fine determinano lo stato di vigilanza e come le sostanze chimiche che interferiscono con quei circuiti essenzialmente smorzano questo sistema di vigilanza intrinseco del cervello.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Ethanol abolishes vigilance-dependent astroglia network activation in mice by inhibiting norepinephrine release” by Liang Ye, Murat Orynbayev, Xiangyu Zhu, Eunice Y. Lim, Ram R. Dereddi, Amit Agarwal, Dwight E. Bergles, Manzoor A. Bhat and Martin Paukert. Nature Communications

Immagine: BEER!!! (simakov vladimir)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.