Effetti agrodolci della stevia

2,895 Stevia Photos - Free & Royalty-Free Stock Photos from Dreamstime

I governi stanno creando regolamenti per i consumatori per ridurre l’assunzione di zucchero, spingendo le aziende ad aumentare il rapporto di dolcificanti artificiali nei loro prodotti. Tuttavia, vi sono prove di alcuni effetti deleteri attribuiti ai suddetti agenti sintetici e pertanto consumatori e produttori di alimenti hanno rivolto la loro attenzione ai dolcificanti dietetici naturali, come la stevia, per soddisfare le loro esigenze dolcificanti. La stevia è generalmente considerata sicura; tuttavia, l’evidenza scientifica emergente ha implicato l’agente nello squilibrio microbico intestinale. In generale, è noto che la regolazione del comportamento microbico dipende fortemente dalle molecole di segnalazione attraverso le vie di rilevamento del quorum (QS). Questo vale anche per la comunità microbica intestinale. I ricercatori hanno quindi valutato il possibile ruolo di questi dolcificanti naturali a base di stevia su questa via di comunicazione batterica. Secondo un nuovo studio dei ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev (BGU), l’uso di un integratore a base di erbe di stevia commerciale ha determinato un effetto inibitorio sulla comunicazione batterica, senza alcun effetto battericida osservabile, con la possibilità di portare ad uno squilibrio microbico intestinale. I risultati sono stati appena pubblicati su Molecules , un’importante rivista internazionale di chimica sottoposta a revisione paritaria. La stevia è un dolcificante naturale a basso contenuto calorico che sta diventando sempre più popolare nei prodotti alimentari e delle bevande ed è generalmente considerato sicuro. Tuttavia, le prove scientifiche emergenti hanno implicato il dolcificante nello squilibrio microbico intestinale, che può portare a una varietà di problemi di salute gastrointestinale. Secondo il nuovo studio, la stevia può interrompere le comunicazioni tra diversi batteri nel microbioma intestinale. Sebbene il team abbia scoperto che la stevia inibiva questi percorsi, non ha ucciso i batteri. Questo è uno studio iniziale che indica che sono necessarie ulteriori ricerche prima che l’industria alimentare sostituisca lo zucchero e i dolcificanti artificiali con la stevia e i suoi estratti.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Anti-Quorum Sensing Activity of Stevia Extract, Stevioside, Rebaudioside A and Their Aglycon Steviol” by Karina Golberg et al. Molecules

Immagine: public domain

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Olga ha detto:

    Mai sentito parlare della Stevia!Grazie

    "Mi piace"

  2. Le perle di R. ha detto:

    Una informazione importante per tutti.

    "Mi piace"

    1. Si, perché la stevia è sempre più utilizzata

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.