
La depressione, soprattutto nelle aree urbane, è in aumento, ora più che mai. I risultati sulla salute mentale sono influenzati, tra le altre cose, dal tipo di ambiente in cui si vive. Studi precedenti dimostrano che lo spazio verde urbano ha un beneficio positivo sulle persone con problemi di salute mentale, ma la maggior parte di questi studi utilizzava misure auto-riferite, il che rende difficile confrontare i risultati e generalizzare le conclusioni sugli effetti dello spazio verde urbano sulla salute mentale. Un team di ricerca interdisciplinare di UFZ, iDiv e Università di Lipsia ha cercato di migliorare questo problema coinvolgendo un indicatore obiettivo: le prescrizioni di antidepressivi. Per scoprire se un tipo specifico di spazio verde “quotidiano” – alberi di strada che punteggiano i marciapiedi del quartiere – potrebbe influenzare positivamente la salute mentale, si sono concentrati sulle domande, su come il numero e il tipo di alberi di strada e la loro vicinanza vicino a casa fossero correlati al numero di antidepressivi prescritti. I ricercatori hanno analizzato i dati di quasi 10.000 abitanti di Lipsia, una città di medie dimensioni in Germania, che hanno preso parte allo studio LIFE-Adult sulla salute in corso presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Lipsia. Combinando questo con i dati sul numero e il tipo di specie di alberi da strada in tutta la città di Lipsia, i ricercatori sono stati in grado di identificare l’associazione tra le prescrizioni di antidepressivi e il numero di alberi di strada a diverse distanze dalle case delle persone. I risultati sono stati controllati per altri fattori noti per essere associati alla depressione, come occupazione, sesso, età e peso corporeo. Più alberi immediatamente intorno alla casa (meno di 100 metri) erano associati a un ridotto rischio di prescrizione di farmaci antidepressivi. Questa associazione era particolarmente forte per i gruppi svantaggiati. Poiché questi gruppi sociali sono a maggior rischio per la prescrizione di antidepressivi in Germania, gli alberi di strada nelle città possono quindi servire come soluzione naturale per una buona salute mentale, scrivono i ricercatori. Allo stesso tempo, gli alberi da strada possono anche aiutare a ridurre il “divario” nella disuguaglianza di salute tra gruppi sociali economicamente diversi. Tuttavia, in questo studio non è stato possibile mostrare alcuna associazione tra i tipi di albero e la depressione. La scoperta suggerisce che gli alberi di strada – una forma di spazio verde urbano accessibile al pubblico su piccola scala – possono aiutare a colmare il divario nelle disuguaglianze di salute tra gruppi sociali economicamente diversi. Questa è una buona notizia perché gli alberi in strada sono relativamente facili da ottenere e il loro numero può essere aumentato senza grandi sforzi di pianificazione. La ricerca dovrebbe spingere i consigli locali a piantare alberi da strada nelle aree urbane come un modo per migliorare la salute mentale e ridurre le disuguaglianze sociali. Gli alberi da strada dovrebbero essere piantati equamente nelle aree residenziali per garantire a coloro che sono socialmente svantaggiati lo stesso accesso per ricevere i suoi benefici per la salute. È importante sottolineare che la maggior parte delle indicazioni per la pianificazione dello spazio verde urbano si basa spesso solo su spazi adatti esclusivamente allo svago. Questo studio mostra che la natura quotidiana vicino a casa – la biodiversità che vedi fuori dalla finestra o quando cammini o guidi per andare al lavoro, a scuola o a fare la spesa – è importante per la salute mentale. Questa scoperta è particolarmente attuale ai tempi dei blocchi COVID-19. E non è solo la salute umana che potrebbe trarne beneficio. I ricercatori propongono che l’aggiunta di alberi da strada nelle aree urbane residenziali sia una soluzione basata sulla natura che può non solo promuovere la salute mentale, ma può anche contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla conservazione della biodiversità. Per creare questi effetti sinergici, non c’è nemmeno bisogno di parchi costosi su larga scala: più alberi lungo le strade faranno il trucco. E questa è una misura relativamente poco costosa. Questo contributo scientifico può essere una base per gli urbanisti per salvare e, possibilmente, migliorare la qualità della vita per gli abitanti, in particolare, nelle aree densamente popolate e nelle aree centrali della città. Pertanto, questo aspetto dovrebbe essere preso in considerazione quando le aree urbane vengono ricreate e pianificate, nonostante gli alti e crescenti costi di copertura del suolo. Una vita sana di tutti gli esseri viventi deve essere sempre la priorità.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Urban street tree biodiversity and antidepressant prescriptions” by Melissa R. Marselle, Diana E. Bowler, Jan Watzema, David Eichenberg, Toralf Kirsten & Aletta Bonn. Scientific Reports
Immagine: Avenue of Trees, Loire Valley(Robert Gerdes)
Questo studio dimostra ancora una volta che l’essere umano fa parte della natura e che snaturare la sua essenza oginale può solo danneggiarlo. Sarebbe interessante uno studio che prendesse in considerazione anche una comparazione tra chi vive in campanga, o montagna, o al mare con chi vive in città qualora soffrisse di depressione…Grazie per questi articoli di interesse anche pratico e non solo teorico.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono studi in cui si confronta il benessere mentale di chi vive in città con quello di chi vive in campagna ed è dimostrato che vivere in campagna ha un fattore protettivo rispetto a patologie come la depressione. Grazie mille per i tuoi complimenti!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok, mi sembra giusto fare anche quella comparazione. Farò delle esplorazioni in internet. Molte grazie per la gentile risposta. Gli articoli sono sempre molto interessanti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniele. La natura e il verde fanno sempre bene!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! è da tanto tempo che non ci scriviamo… spero che tu stia bene! Hai assolutamente ragione e sarebbe bello se fossero fatte sempre più politiche per ampliare il verde.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Daniele. Non ci sentiamo da tempo perché ho subito un intervento lo scorso anno a gennaio e avevo fatto miglioramenti veloci in poco tempo ma poi il covid ha bloccato tutto, incluso il mio corpo che fatto passi da gigante indietro.
Sono riuscita a star bene grazie al tempo e a una terapia farmacologica che mi ha aiutato. Ora sto bene e riesco a fare tutto tra cui leggere, scrivere e il resto delle cose. A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace tantissimo, spero che tu adesso possa stare sempre meglio! Un abbraccio forte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì… molto bene, grazie!!🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia è una città di mare, con una lunga “passeggiata ” che, alternando tratti in cemento a tratti in ghiaino o terra battuta, si snoda quasi ininterrotta per circa 6 chilometri, tutta affacciata sul mare. La vegetazione non la fa da padrona, e questo d’estate rappresenta un problema, ma ci sono comunque tamerici, aiuole, qualche palma, una pinetina e a tratti panorami stupendi. È stata la “mia strada” per una quindicina d’anni, quasi tutti i giorni, per migliaia di ore e mi ha aiutato a prendere coscienza di me, a darmi sicurezza, ad ascoltarmi, ad ascoltare, ad essere più coraggiosa e molto più creativa. Poi, condizioni avverse di salute me ne hanno sempre più allontanato, ho dovuto scorciare i percorsi, invitare un deambulatore e un accompagnatore (che peraltro mi è compagno nella vita) e, attualmente, a rinunciare… Spero che non sia per sempre, perché per me (e per il mio equilibrio) il movimento, il senso di libertà nello spazio e il contatto con la natura sono veri elisir di salute e lunga vita.
"Mi piace""Mi piace"
Ti auguro di riprendere presto il tuo contatto con la natura, di cuore. Grazie per la tua condivisione, cara Silvia. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniele! Con la primavera cercherò di ritrovare i miei passi!
"Mi piace""Mi piace"
Te lo auguro☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
O llenarte la casa de bichos variopintos ….es por mostrar la otra cara de la moneda…
"Mi piace""Mi piace"
Ci vivo nel verde quindi sono una fautrice degli alberi anche in città!
Nei quartiti più nuovi si tende a creare più parchi che a istallare alberi lungo le strade…
"Mi piace""Mi piace"
Sono stati per troppo tempo ignorati, ma sono un elemento fondamentale del nostro benessere.
"Mi piace"Piace a 1 persona