
Una nuova ricerca ha scoperto che crescere in una casa bilingue può fornire benefici cognitivi inaspettati più avanti nella vita. Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports , dimostra per la prima volta che gli adulti che hanno acquisito la seconda lingua da bambini (primi bilingue) sono più veloci nello spostare l’attenzione e più veloci nel rilevare i cambiamenti visivi rispetto agli adulti che hanno imparato la seconda lingua in seguito nella vita (tardivi bilingue). Guidata dai ricercatori dell’Anglia Ruskin University (ARU), la ricerca ha visto 127 adulti prendere parte a due esperimenti separati. Il primo prevedeva la visione di immagini su uno schermo, con un’immagine che cambiava gradualmente e l’altra rimaneva la stessa. I primi bilingue hanno notato questi cambiamenti molto più velocemente dei bilingue in ritardo. Il secondo esperimento ha scoperto che i primi bilingue erano più bravi a controllare la loro attenzione. In particolare, erano più veloci nel distogliere l’attenzione da un’immagine per spostare la loro attenzione su un’altra. I ricercatori avevano precedentemente scoperto che i bambini cresciuti in case bilingue si adattano al loro ambiente linguistico più vario e imprevedibile spostando la loro attenzione visiva più velocemente e più frequentemente. I risultati di questo nuovo studio suggeriscono che questi adattamenti acquisiti come bambini bilingui continuano nell’età adulta. Questo studio è un’entusiasmante estensione della ricerca precedente, che ha suggerito che i bambini cresciuti in famiglie bilingue si adattano ai loro ambienti linguistici più complessi spostando l’attenzione più velocemente e più frequentemente. Questo adattamento può aiutarli a trarre vantaggio da molteplici fonti di informazioni visive, come i movimenti della bocca, le espressioni facciali e i gesti sottili, aiutandoli in ultima analisi a imparare più lingue. I risultati della nuova ricerca con adulti bilingue suggeriscono che alcuni di questi adattamenti, tra cui la rapidità nello spostare l’attenzione, vengono mantenuti nell’età adulta.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Early bilingual experience is associated with change detection ability in adults” by Dean D’Souza, Daniel Brady, Jennifer X. Haensel & Hana D’Souza. Scientific Reports
Immagine: The image is in the public domain
Ne sono certa. Buona domenica e buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, buona domenica anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero interessante (anche se sospettavo già qualcosa)! Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara, buona serata😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata a te!!!🙏💚🙏
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su tedescamente.
"Mi piace""Mi piace"
Noi ci proviamo con Benedetta 💝
Sia mia figlia che io conosciamo lingue straniere. Per lavoro e passione. Credo sia nel nostro DNA 😊
"Mi piace""Mi piace"
Non lo sapevo cara Vincenza, complimenti. Buona notte😘
"Mi piace""Mi piace"
Sia mia figlia che io lavoriamo in import-export. Io da oltre 20 anni traduco manuali, testi tecnici e scientifici dall’ inglese e dal tedesco. Grazie per i tuoi complimenti 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e buona domenica, Daniele 😊
"Mi piace""Mi piace"