La musica è un must per i giovani guidatori

jam Michael Jackson. Painting by Oliver Martin |

Per i giovani conducenti di età compresa tra i 18 e i 29 anni, la musica in macchina non è solo intrattenimento, fa parte della loro “autosfera”, indipendentemente dal fatto che siano soli o meno. Sono così abituati a stimoli costanti e ad assorbire grandi quantità di informazioni durante il giorno, che non si chiedono come il tipo di melodie che suonano possa influire sulla concentrazione, indurre comportamenti aggressivi o indurli a calcolare male le situazioni di rischio. Secondo lo studio del BGU Music Science Lab presso il Dipartimento di Arts, pubblicato sulla rivista Psychomusicology: Music, Mind and Brain dell’APA, 140 giovani adulti hanno risposto a un questionario di 67 item che esplorava il modo in cui i conducenti interagiscono con la musica durante la guida. Ironia della sorte, la maggior parte degli intervistati (80%) ha affermato che non solo era “difficile”, ma a volte “quasi impossibile” concentrarsi sul traffico e sulle condizioni stradali senza riprodurre musica. E una volta arrivati, la maggior parte degli intervistati rimarrà in macchina a destinazione fino alla fine della canzone. Quasi tutti i conducenti (97%) riferiscono di aver ascoltato molte brevi canzoni durante lunghi viaggi e il 65% ha riprodotto musica “veloce” durante la guida per andare al lavoro. Più di due terzi (76%) suona canzoni dance più “liberatorie” durante le vacanze o una gita in vacanza, il 90% suona musica dance “allegra” mentre si reca a una festa. Questi giovani conducenti credono che più stimoli aiutino effettivamente le loro capacità di guida. Questo potrebbe diventare più un problema in futuro, quando diventerà fondamentale staccarsi dalla musica e assumere il controllo in un veicolo autonomo.

Daniele Corbo

Bibliografia: Università Ben-Gurion del Negev

Immagine: jam Michael Jackson., (Oliver Martin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.