Superare l’odio verso di sé

il

Oggi il nostro amico centroasociale.com, ci parla senza filtri, di pancia e con coraggio, condividendo con noi il bisogno di andare oltre l’odio che si prova verso se stessi

Wojtek Bąbski | Saatchi Art | Anger art, Famous art paintings, Expressions  photography

È ora di scrivere un po’ di pancia, quella affamata, non di cibo divorato di notte abbagliato dalle luci di un frigorifero che fa luce, ad un pallido volto distrutto dalla propria incoscienza e indeterminazione che fa strada al cibo che ingurgitavo in quelle notti dove tutto sembra placido, calmo , stagnante , ma che in realtà dentro nascondeva un vuoto enorme. È ora di scrivere un po’ di pancia, non so cosa ne verrà fuori, ma è una pancia affamata di una fame diversa, quella fame di sentimento e di amor proprio e di rivalsa, la stessa rivalsa che ho imparato (in termini positivi) dal mio analista, e che mi si sono spesso legato al dito, un filo rosso del destino che non abbandonerò mai finché sarò in vita. Oggi voglio continuare la scia degli articoli precedenti, il tema è quello dell’odio ma non l’odio verso gli altri, l’odio verso me stesso, che abbiamo verso noi stessi. Quando ci facciamo del male. Quante volte ci è capitato di ricevere dei “no” dalla vita? a tutti sarà capitato immagino …

A volte ce la prendiamo con noi stessi o con qualcuno più debole di noi, pensando di scaricare l’alta marea che c’è dentro di noi sugli altri o sul nostro corpo come una scarica che anziché essere di adrenalina e di energia positiva nei nostri confronti è nel polo opposto e ci facciamo del male. Sensi di colpa si affacciano sulla nostra finestra dell’anima, non possiamo più affacciarci ai nostri più intimi desideri, perché dobbiamo fare i conti con noi stessi e con quello che abbiamo fatto o detto, o con quello che abbiamo inflitto al nostro corpo, il dolore che abbiamo permesso di dargli. Nelson Mandela, primo presidente del sud africa eletto democraticamente diceva: “Se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore arriva in modo più naturale nel cuore umano che il suo opposto”

Esatto cari amici miei, odiare è un sentimento che secondo me è più che naturale, ma imparare ad amare è ancora più facile e spontaneo.

E qui in questa pagina, in questo articolo si parla di amare se stessi e sapersi perdonare, non lanciamo l’ancora dell’odio e stagniamo in ambienti dove è facile odiare, leviamola quell’ancora lasciamo perdere il rancore.

Infine ho da dire un ultima cosa : questo pezzo l’ho scritto più per me che per voi perché è la mia solitudine che mi porta alla sofferenza e poi ad un odio involontario cieco e denigratorio, voglio capire e riuscire a prendere la consapevolezza pubblicando questo articolo grazie anche a orme svelate i miei limiti e superarli, solo così posso migliorarmi come persona e portare avanti le battaglie in cui credo, cioè quella di vivere in un mondo miope ed indifferente alle ingiustizie.

Grazie per avermi letto.

centroasociale.com

Immagine: Anger (Wojtek Bąbski)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.