
Le cellule cerebrali chiamate astrociti derivate dalle cellule staminali pluripotenti indotte di pazienti con disturbo bipolare offrono un supporto non ottimale per l’attività neuronale. In un articolo apparso il 4 marzo sulla rivista Stem Cell Reports, i ricercatori mostrano che questo malfunzionamento può essere ricondotto a una molecola che promuove l’infiammazione chiamata interleuchina-6 (IL-6), che è secreta dagli astrociti. I risultati evidenziano il ruolo potenziale della segnalazione infiammatoria mediata dagli astrociti nella malattia psichiatrica, sebbene siano necessarie ulteriori indagini. I risultati suggeriscono che l’IL-6 può contribuire ai difetti associati al disturbo bipolare, aprendo nuove strade per l’intervento clinico. Circa l’1-3% degli individui soffre di disturbo bipolare, che è caratterizzato da stati dell’umore ricorrenti che vanno da alta energia ed euforia, nota come mania, a bassa energia e episodi depressivi. Diverse linee di evidenza suggeriscono un legame tra segnalazione infiammatoria squilibrata e disturbo bipolare. Ad esempio, questi pazienti mostrano segni di infiammazione cronica e hanno una maggiore prevalenza di condizioni correlate all’infiammazione come malattie cardiovascolari, diabete e sindrome metabolica. Inoltre, hanno concentrazioni più elevate di citochine proinfiammatorie circolanti come IL-1β e IL-6, in particolare durante gli episodi maniacali. Mentre un’infiammazione lieve può essere utile per molti processi neurali, la sovrapproduzione di IL-6 può peggiorare i sintomi del disturbo bipolare e può essere un importante obiettivo terapeutico. È noto che gli astrociti partecipano alla cascata infiammatoria all’interno del cervello. Queste cellule sono attivate da IL-1β e da altre citochine proinfiammatorie e a loro volta secernono citochine che partecipano al processo di neuroinfiammazione. A causa di una crescente comprensione del ruolo della neuroinfiammazione nei disturbi psichiatrici, si sono chiesti se la segnalazione alterata guidata dall’infiammazione negli astrociti fosse associata al disturbo bipolare. I ricercatori hanno precedentemente sviluppato un metodo per generare rapidamente astrociti reattivi all’infiammazione da cellule staminali pluripotenti indotte dall’uomo (iPSC). Nel nuovo studio, hanno confrontato le firme dell’infiammazione negli astrociti derivati da iPSC generati da sei pazienti con disturbo bipolare e quattro individui sani. La risposta degli astrociti dei pazienti alle citochine pro-infiammatorie ha rivelato un pattern trascrizionale unico, caratterizzato da una maggiore espressione del gene IL-6. Di conseguenza, queste cellule hanno secreto più IL-6, che ha avuto un impatto negativo sull’attività dei neuroni in co-coltura. L’esposizione al terreno di coltura degli astrociti era sufficiente per diminuire l’attività neuronale e questo effetto è stato parzialmente bloccato dall’anticorpo inattivante IL-6. Inoltre, i livelli ematici di IL-6 erano più alti nei pazienti rispetto agli individui sani. Questi risultati suggeriscono che i fattori secreti dagli astrociti svolgono un ruolo nella regolazione dell’attività neuronale e che, nel caso del disturbo bipolare, IL-6 ha almeno in parte mediato gli effetti degli astrociti innescati dall’infiammazione sull’attività neuronale. Andando avanti, i ricercatori intendono studiare ulteriormente l’effetto dell’IL-6 sull’attività neuronale. Nel frattempo, i risultati dovrebbero essere interpretati con cautela. Gli esperimenti potrebbero non imitare le condizioni di infiammazione cronica associate al disturbo bipolare e il sistema di coltura non includeva molti tipi di cellule coinvolti in risposte immunitarie potenzialmente rilevanti. Inoltre, gli astrociti derivati da iPSC sono relativamente immaturi rispetto a quelli nel cervello dei pazienti bipolari e mancano biomarcatori affidabili per individuare l’età di sviluppo esatta. In questo momento, l’estrapolazione diretta dei risultati per i pazienti rimane impegnativa. Nonostante questi limiti, i nostri risultati chiariscono aspetti del ruolo poco studiato degli astrociti nella neuroinfiammazione nei disturbi psichiatrici.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Altered Neuronal Support and Inflammatory Response in Bipolar Disorder Patient-Derived Astrocytes” by Vadodaria et al. Stem Cell Reports
Immagine: Bipolar (Marta Araujo)
Un commento Aggiungi il tuo