I disturbi del sonno possono contribuire all’aumento di peso in menopausa

Sleeping Woman Painting by Frances Kuehn

Affrontare i sintomi del sonno durante la menopausa può ridurre la suscettibilità all’aumento di peso, secondo uno studio presentato virtualmente all’ENDO 2021, l’incontro annuale della Endocrine Society. Questi risultati suggeriscono che non solo l’astinenza da estrogeni ma anche i disturbi del sonno durante la menopausa possono contribuire a cambiamenti nel corpo di una donna che potrebbero predisporre le donne di mezza età all’aumento di peso. Aiutare le donne a dormire meglio durante la menopausa può quindi ridurre le possibilità che una donna aumenti di peso, il che a sua volta ridurrà il loro rischio di diabete e altre malattie correlate.
I tassi di obesità aumentano nelle donne intorno all’età della menopausa. Si ritiene spesso che l’aumento di peso correlato alla menopausa sia causato dalla sospensione dell’ormone femminile estrogeno. Tuttavia, è improbabile che gli estrogeni siano l’unico fattore che contribuisce, poiché tutte le donne smettono di produrre estrogeni in menopausa mentre solo circa la metà delle donne aumenta di peso. Un altro sintomo comune, che colpisce anche circa la metà delle donne durante la menopausa, è il disturbo del sonno, che è stato indipendentemente collegato a cambiamenti nel metabolismo che potrebbero aumentare il rischio di aumento di peso.
Per comprendere meglio il ruolo dei disturbi del sonno e dei cambiamenti ormonali nell’aumento di peso in menopausa, i ricercatori hanno studiato 21 donne sane in pre-menopausa. Hanno utilizzato un modello sperimentale che simula il disturbo del sonno sperimentato in menopausa per esaminare gli effetti di un sonno povero sull’uso del grasso da parte del corpo. I partecipanti hanno avuto due notti di sonno ininterrotto seguite da tre notti di sonno interrotto, dove sono stati svegliati da un allarme ogni 15 minuti per 2 minuti ogni volta. I ricercatori hanno quindi ristudiato un sottoinsieme di nove partecipanti allo stesso protocollo di interruzione del sonno dopo che gli era stato somministrato un farmaco chiamato leuprolide, che sopprimeva temporaneamente gli estrogeni a livelli simili alla menopausa. Rispetto a una normale notte di sonno, dopo tre notti di sonno disturbato si è verificata una significativa riduzione della velocità con cui il corpo delle donne utilizzava il grasso. Una riduzione simile nell’utilizzo dei grassi è stata osservata anche quando gli estrogeni sono stati soppressi, anche durante il sonno normale. Anche la combinazione di bassi livelli di estrogeni e disturbi del sonno ha ridotto l’utilizzo dei grassi, ma l’effetto non è stato maggiore di entrambe le esposizioni da sole.
Oltre al ritiro degli estrogeni, i disturbi del sonno diminuiscono l’utilizzo dei grassi. Questo può aumentare la probabilità di accumulo di grasso e conseguente aumento di peso durante la menopausa.

Daniele Corbo

Bibliografia: The findings will be presented at ENDO 2021

Immagine: Sleeping Woman (Frances Kuehn)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.